Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Salute»N°11 – Clamorosa scoperta: ai bisessuali piacciono uomini e donne

    N°11 – Clamorosa scoperta: ai bisessuali piacciono uomini e donne

    0
    By Enzo Pennetta on 28 Agosto 2011 Salute

    Schema dell’esperimento di Pavlov


    È quanto afferma un pubblicizzatissimo studio di un’università USA, il Corriere della Sera parla addirittura di “teorie negazioniste” smentite, ma bisogna dirlo chiaramente: lo studio dell’università in questione è una vera “cialtroneria” scientifica (Comportamento scorretto, volgare, trasandato. Da: dizionari.corriere.it). L’unica cosa che effettivamente viene dimostrata è che basta proporre un’affermazione come “scientificamente dimostrata” che subito viene accettata acriticamente.

    È ad esempio quel che è successo anche al Prof. Stefano Zecchi che, in un articolo su il Giornale, afferma:

    «È inutile girare intorno al problema sollevato dalla ricerca scientifica: la bisessualità è naturale, l’eterosessualità no. Mentre le tesi sociologiche, filosofiche possono essere discusse, accolte o rifiutate dalla comunità, i risultati di una ricerca scientifica sono indiscutibili fino a prova contraria.»

    Ma vogliamo rassicurare il Prof. Zecchi: per avere la prova contraria è sufficiente andare a veder come è stato condotto lo studio della Northwestern university di Chicago che verrà pubblicato sul Journal Biological Psychology, (e che sarebbe comunque da prendere con le molle in quanto “Nel 2005 ricercatori della stessa università erano giunti a conclusioni diametralmente opposte.”)

    Ma come si è giunti dunque alla clamorosa scoperta?

    “Lo studio appena concluso ha verificato come gli uomini, che si definiscono bisex, risultano effettivamente eccitati dalla visione di due tipi di film a sfondo hard. Uno in cui sono i maschi ad avere rapporti sessuali tra di loro, l’altro in cui sono donne le interpreti. Al contrario, i maschi omosessuali o eterosessuali non hanno le stesse reazioni di fronte a entrambi i film.”

    L’autore dello studio è Allen Rosenthal, che alla Northwestern university è dottorando in psicologia, ma in realtà si tratta di uno di quei casi in cui si assiste alla classica “scoperta dell’acqua calda”. Infatti il dottorando Allen Rosenthal, nonostante i suoi studi di psicologia, sembra proprio ignorare il famoso studio di Ivan Petrovic Pavlov, annunciato nel lontano 1903, nel quale dei cani venivano addestrati a mangiare al suono di una campanella: Pavlov scoprì che i cani salivavano anche al solo suono della campanella, pure se non veniva dato loro effettivamente del cibo. Aveva scoperto il fenomeno dei riflessi condizionati.

    Analogamente, se qualcuno prova piacere fisico in un determinato tipo di situazione, rapporto etero – omo – bisex, alla vista di immagini che prefigurano la situazione di piacere, sarà in uno stato di eccitazione.

    La stessa cosa (sostituendo il piacere con il disgusto) avveniva nel film Arancia meccanica, di Stanley Kubrick, quando il protagonista, mediante l’uso di farmaci, veniva condizionato a provare disgusto alla vista delle stesse scene di violenza che prima gli procuravano piacere.

    Qual è dunque  la scoperta della Northwestern university?

    In realtà, ripetiamo, si tratta di una classica “scoperta dell’acqua”, e comunque di niente che abbia a che vedere specificamente col sesso, ma solo con i riflessi condizionati.

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleL’ “E-Cat” e il metodo scientifico
    Next Article N°12- fumare rende sordi
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}