Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Salute»Corriere della Sera: studio choc, il mais OGM provoca il cancro

    Corriere della Sera: studio choc, il mais OGM provoca il cancro

    3
    By Enzo Pennetta on 28 Settembre 2012 Salute, Varie

    Uno studio evidenzia la cancerogenicità del Mais della Monsanto.

     

     

    La Russia ne sospende l’import

     

    La notizia di uno studio dal quale emerge la cancerogenicità del mais OGM commercializzato dalla Monsanto era stata pubblicata il 20 settembre con un articolo del Corriere della Sera che titolava “Gli ogm possono causare tumori? Uno studio francese riapre il dibattito“. Lo studio dell’equipe di  Gilles-Eric Séralini dell’Università di Caen intitolato “Long term toxicity of a Roundup herbicide and a Roundup-tolerant genetically modified maize“  ha evidenziato infatti un aumento significativo nell’isorgenza di tumori nei ratti alimentati con  prodotti OGM e con i pesticidi associati alla loro coltivazione.

     Anthony Trewavas, docente di biologia all’Università di Edimburgo, ha sollevato dubbi sull’attendibilità dello studio, ma evidentemente molti meno dubbi hanno avuto le autorità competenti russe che hanno disposto la sospensione dell’importazione del prodotto accusato di essere cancerogeno, come riferito sempre da Corriere della Sera del 27 settembre: “Studio choc: «Il mais ogm provoca il cancro» E la Russia sospende l’import dalla Monsanto“.

    Dello stesso parere delle autorità russe sembra essere anche il gruppo di attivisti di Anonymous, che sul loro sito lanciano pesanti accuse alla Monsanto: “anonymous support #OccupyMonsanto Tango Down!“

    L’articolo di Anonymous contiene passi che vanno oltre la critica agli OGM, un articolo che diviene una pesante accusa verso le politiche attuate nei paesi del Terzo Mondo:

    STOP a logiche di mercato quali la produzione dei prodotti RR2, resistenti agli effetti dei glifosati prodotti dalla stessa Monsanto, dannosi per la salute dell’uomo (si iniziano a documentare casi di malformazioni genetiche) e dell’ambiente (l’impoverimento e la sterilizzazione del terreno provocato dagli insetticidi e dalle monoculture).

    In Particolare In Paraguay i potenti latifondisti del gruppo UGP usano metodi sempre più violenti contro i contadini che occupano terre che legittimamente una precedente riforma agraria ha loro affidato.

    Una vicenda in cui è difficile dire qualcosa di definitivo, ma che in ogni caso solleva comunque forti dubbi.

    Le risposte andrebbero ricercate da parte delle autorità sanitarie nazionali, e questo andrebbe fatto con degli studi obiettivi che vadano oltre le logiche di profitto e che rispecchino solo i criteri del rigore scientifico.

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRadio Globe One – On The Air – 27/09 Dibattito sul darwinismo: il caso paradigmatico del CICAP
    Next Article Global warming: la colpa è delle mucche (respirano e non solo…)
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. Pingback: Corriere della Sera: studio choc, il mais OGM provoca il cancro | Lo Sai

    2. Al on 4 Ottobre 2012 00:15

      http://leganerd.com/2012/09/23/il-mais-ogm-uccide/

      Vi consiglio la lettura di questo articolo e di un manuale di statistica

      • Enzo Pennetta on 4 Ottobre 2012 00:41

        Accolgo il contributo… ma un po’ meno arrogante no?!?

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}