Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Eventi»Prossimamente su Byoblu si parlerà di darwinismo.

    Prossimamente su Byoblu si parlerà di darwinismo.

    7
    By Critica Scientifica on 3 Ottobre 2017 Eventi

    A giorni verrà pubblicata su Byoblu un’intervista  di Claudio Messora ad Enzo Pennetta.

    Uno dei siti di informazione indipendente più seguiti d’Italia porterà all’attenzione dei suoi numerosissimi frequentatori gli argomenti sul darwinismo che sosteniamo da anni.

    Le questioni inerenti la nascita della teoria scientifica e i suoi legami con la società capitalistica e imperialistica inglese verranno esposte senza i filtri culturali che comunemente ne alterano la corretta esposizione.

     

    https://www.facebook.com/informatiecontenti/photos/a.246020118959.140179.73465013959/10155853599058960/?type=3&theater

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous Article“L’Ultimo Uomo” di Enzo Pennetta: quale scienza dietro il pensiero unico
    Next Article Il problema degli afroamericani è davvero la discriminazione?
    Critica Scientifica

    7 commenti

    1. Giorgio Masiero on 4 Ottobre 2017 14:26

      Ho ascoltato stamane, tutta d’un fiato, la tua intervista, Enzo. È una lectio magistralis di storia, storia della scienza, economia, biologia, scienze politiche, svolta con l’interdisciplinarità che è l’unico strumento per capire un fenomeno complesso come il darwinismo. Grazie.

      • Enzo Pennetta on 5 Ottobre 2017 00:34

        Grazie Giorgio, questo giudizio dato da un maestro come te mi da un feedback importante sul lavoro svolto.

    2. Maurizzio on 4 Ottobre 2017 21:17

      Prof.Pennetta in serata ho ascoltato parte della sua intervista.Una disamina molto accurata del Fenomeno Moderno(più ancora che Darwiniano).Spero nei prossimi giorni di essere capace di seguirla.Anche se il nocciolo Malthus mi è rimasto incastrato nella trachea.

      • Enzo Pennetta on 5 Ottobre 2017 00:35

        Caro Maurizzio, Malthus è un nocciolo che è andato di traverso ad intere popolazioni….

        • Maurizzio on 5 Ottobre 2017 06:29

          Debbo dire che ascoltando anche il video di D.Fusaro(4,31 minuti) da Uomo della Strada,Ex frequentatore del Bar dello Sport(sono alcuni dei miei titoli nobiliari) un certo Darwinismo rischia di non esser più immune da critiche.Ai posteri l’ardua sentenza…?

          • Maurizzio on 5 Ottobre 2017 12:17

            Questo è anche un angolino delizioso per una conversazione light.Non credo di disturbare nessuno percui vorrei farti una piccola domanda:Tu cattolico(stimabile) pensi che l’attuale ultra Rivoluzionario Pontefice ha o no risolto la Questione Darwiniana oppure tutto è rinviato ad un Nuovo Pontefice?Il Papa tedesco(detto con la massima stima) ogni tanto parlava di evoluzione,darwinismo.Questo con tutto probabilità non intende “consumare”troppo l’Accademia delle Scienze del Vaticano essendo troppo impegnato a trasformare la Chiesa in una enorme,efficentissima Charitas.

            • Maurizzio on 5 Ottobre 2017 12:24

              E non ricordo neppure(almeno nelle comuni interviste o messaggi al popolo cattolico) abbia mai citato Malthus.O meglio una volta ha detto che il cattolico tipo(secondo la sua visione) non debba essere simile ad
              un coniglio che feconda a ritmo continuo le sue compagne….

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}