Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Rivoluzione antropologica»Video della conferenza di Gambassi. 4-7-2020

    Video della conferenza di Gambassi. 4-7-2020

    12
    By Enzo Pennetta on 10 Luglio 2020 Rivoluzione antropologica

    Cosa manca culturalmente nel fronte anti liberista/globalista.

    Mentre i media ci parlano di una inevitabile “Nuova normalità” ci siamo incontrati in un luogo dove l’emergenza sanitaria e quella autoritaria sono state lasciate fuori.

    Per capire la minaccia costituita dalla cosiddetta nuova normalità è necessario ripartire da cosa sia la normalità e quando abbiamo iniziato a credere che fosse quella imposta come modello da una élite culturale. Ma analizzare come questo è iniziato non basta, quello che manca nella cultura, e nell’informazione indipendente, è un modello alternativo, una nuova proposta antropologica che possa essere opposta al modello darwiniano che tuttora è il riferimento condiviso.

    E’ solo con una nuova antropologia che si potrà superare il modello liberista, l’antropologia del Quarto Dominio. (La parte terminale contiene un “fuori onda” che non è stato eliminato perché parte integrante dell’atmosfera e dello spirito dell’incontro che non era solo di comunicazione di contenuti ma di condivisione di esperienze in contrasto con l’atmosfera COVID-19)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCovid-19 il virus della scuola
    Next Article Governare con la paura
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    12 commenti

    1. Daniela Facchin on 11 Luglio 2020 13:05

      Potrei avere un indirizzo email al quale scriverle in modo privato? Mi chiamo Daniela Facchin, sono una consacrata in un’opera della Chiesa Cattolica e da circa tre anni la seguo costantemente su youtube e sul suo canale ma vorrei poterle dire qualcosa che però non sia pubblico. Grazie

    2. FRANCESCOM on 17 Luglio 2020 15:19

      Ciao, Enzo, mi spiace di non esserci stato, purtroppo non siamo, o almeno non sono, padroni del nostro tempo.
      Ho appena guardato la tua intevista su Byoblu; complimenti per la mise e il lavoro di rasoio…
      Ovviamente, tutto il mio apprezzamento ai contenuti. Bravissimi tu e Messora. Un utente, Ludwig_88, ti vorrebbe addirittura Capo del Governo. Attento, ad alta quota manca l’ossigeno. 🙂

      • Rag. Giovanni Diabolik on 23 Luglio 2020 18:44

        Attento, ad alta quota manca l’ossigeno.
        E perché ?
        Crede forse che il Prof. Pennetta non sarebbe all’altezza di questo compito ?
        Io credo di sì, non solo perché lo ritengo decisamente molto più competente degli attuali; ma anche e sopratutto perché non legato a nessun interesse estraneo a quello dell’Italia.
        In tutta sincerità, sarei felicissimo di vederlo a Palazzo Chigi.

        • FRANCESCOM on 24 Luglio 2020 12:48

          Mi sembrava evidente fosse sia una battuta, sia un amichevole auspicio.

          • Rag. Giovanni Diabolik on 25 Luglio 2020 12:23

            Colpa mia… ed hai anche messo gli smile.
            Chiedo venia !!!!!

        • Enzo Pennetta on 30 Luglio 2020 15:42

          Ciao Giovanni, riguardo l’essere all’altezza quello che penso è che senza falsa modestia sono così in basso quelli che occupano certe posizioni che con tutta l’umiltà possibile è probabile riuscire a fare di meglio.
          Ti ringrazio per l’ “endorsement”, se possibile vedrò di accontentarti, ma mi accontenterei di poter dire qualcosa nel MIUR o nella commissione cultura… 😀

          • Rag. Giovanni Diabolik on 31 Luglio 2020 16:18

            Non mi riferivo solo alla mediocrità di chi attualemente ‘sta nella stanza dei bottoni’, ma anche al fatto che sarei sicuro che persone come te Enzo (grazie per il ‘Tu’) saprebbero tutelare il bene comune decisamente meglio di quanto fatto fino ad ora, non solo sia dalle varie maggioranze, ma anche da buona parte dell’opposizione.
            Ascolto e condivido in pieno le tue varie denuncie sulla pericolosa deriva verso la quale sta andando l’istituzione scolastica, anche perché da docente di scuola superiore non posso non rendermene conto ogni giorno dell’attualità delle tue denunce; ecco più che ministro, ti vedrei benissimo come ‘tecnico’ al MIUR.
            Purtroppo temo rimarrà solo un’illusione.

      • Enzo Pennetta on 30 Luglio 2020 15:39

        Ciao Francesco, grazie, anche io sono molto consapevole del fatto di non essere padroni del nostro tempo e per questo dico senza retorica, basta l’intenzione.
        Mi piacciono i tuoi interventi e quindi particolarmente sentito è quanto dici riguardo l’intervista su Byoblu.
        Ringrazio Ludwig_88, mi farebbe piacere poter fare qualcosa agendo in una stanza dei bottoni ma non c’è bisogno di arrivare tanto in alto! 🙂

    3. zoldan valentino on 19 Luglio 2020 19:07

      Ciao, è sempre un piacere ascoltarti. Dici delle cose che dovrebbero essere evidenti di per sè stesse ma che alle volte non appaiono così chiaramente nemmeno a noi che ragioniamo al di fuori dei paradigmi imposti. Grazie

      • Enzo Pennetta on 30 Luglio 2020 15:46

        Ciao Valentino, è sempre un piacere trovarti qui o su Facebook, queste piccole comunità sono sempre più importanti adesso che la vita “là fuori” è diventata opprimente.

    4. maurizzio on 20 Luglio 2020 01:01

      Veramente ben fatta questa nascente televisione:Byoblu.Professionale e senza tanti peli su la lingua;propio quello che occorre per smaltire(almeno in parte) una stampa e una serie di media totalmente al servizio dei nuovi(e vecchi) padroni.Con i tuoi interventi il clima culturale non può che abbondantemente migliorare.

      • Enzo Pennetta on 30 Luglio 2020 15:47

        Sì, concordo Maurizzio, la vera programmazione la vedremo da settembre e penso (e temo) che ce ne sarà particoarmenet bisogno.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}