
“La verità”: un articolo sulla TRE
Sul quotidiano “La Verità” di Domenica 28 maggio un’ampia intervista ad Achille Damasco, l’autore della…
Sul quotidiano “La Verità” di Domenica 28 maggio un’ampia intervista ad Achille Damasco, l’autore della…
La nuova teoria dell’evoluzione nella prima versione divulgativa scritta dallo stesso autore.
Ritornare a fare azione sindacale e ricostruire lo spirito di lotta per preservare la scuola dallo smantellamento.
Si intitola “L’ultimo uomo” , con una citazione di Nietzsche, ma avrebbe potuto avere come sottotitolo “le radici della nostra follia” il bel libro che Enzo Pennetta ha scritto
Il transumanesimo e l’eugenetica: dalla finzione letteraria alla realtà nell’opera di figure come Jacques Attali.
Ma anche la manipolazione delle conoscenze e la destrutturazione della scuola.
CS ha cambiato server, ma l’operazione è stata più lunga del previsto.
Ci scusiamo per l’interruzione.
L’acqua su Marte lascia i marziani a becco asciutto, una riflessione sull’ultimo capitolo dei quella strana ‘febbre da marziani’ che a partire dal lontano ‘800 periodicamente si manifesta tra i ricercatori e i media.
La DAT (dichiarazione anticipata di trattamento), un passo verso l’introduzione dell’eutanasia
“Un governo del terrore funziona nel complesso meno bene del governo che, con mezzi non-violenti, manipola l’ambiente e i pensieri e i sentimenti dei singoli, uomini donne e bambini.”
da Ritorno al Mondo Nuovo, Aldous Huxley, 1958
Continuano le interviste di Epoch Times sul tema dell’evoluzione, dopo l’intervista della settimana scorsa a E. Pennetta proponiamo quella a F. Fratus che, con alcune differenze, si pone sempre sul versante della critica al darwinismo.
Epoch Times intervista Enzo Pennetta sul darwinismo: quali sono i luoghi comuni sulla teoria e quali veri punti deboli.
Il video della conferenza svoltasi a Roma il 20 gennaio 2017 sulla trasformazione antropologica che ha caratterizzato gli ultimi due secoli.
Qualche giorno fa sulla Bussola Quotidiana è stato pubblicato un articolo dell’amico Marco Respinti che avendo osservato degli esemplari di “Proteo” ha fatto delle interessanti considerazioni evoluzionistiche.
Nei giorni scorsi si è verificato un malfunzionamento del programma Wordpress sul quale avvengono le pubblicazioni su CS
Non più solo pasta, carne, pesce e verdura. In futuro sarà possibile ordinare al ristorante anche cavallette, scarafaggi, scorpioni, formiche.