
Covid-19: il frame
La cornice delle epidemie del XXI secolo che hanno preparato la strada al Covid-19.
Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".
La cornice delle epidemie del XXI secolo che hanno preparato la strada al Covid-19.
Come pochi e mirati interventi possono disinnescare gruppi di oppositori
La richiesta dell’obbligo vaccinale porta allo scoperto una caratteristica inevitabile della modernità
Combattere la guerra asimmetrica dell’informazione
L’arrivo del furgone con i vaccini, un remake del documentario di Leni Riefenstahl del 1935.
Dopo le guerre infinite al terrorismo arrivano le epidemie infinite
Intervista su Sputnik News: È tempo di bilanci per questo l’Annus horribilis segnato dall’incubo della pandemia che senz’altro non dimentichiamo mai.
Le epidemie vengono affrontate a partire dai dati relativi ai contagi e ai decessi ma per l’epidemia Covid 19 questi dati sono di fatto sconosciuti
C’è chi definisce l’attuale situazione come una dittatura sanitaria e chi con altrettanta convinzione rifiuta questo termine
Ma il vero disturbo del pensiero è usare quel termine
Inizia un’era di pandemia sempre più frequenti, afferma Walter Ricciardi
Appena è stato annunciato il vaccino della Pfizer qualcuno ha parlato di un patentino per i vaccinati
Intervento presso il Senato della Repubblica
Uno studio pubblicato dall’Università di Oxford mostra come il lockdown abbia ridotto la democrazia in tutti i paesi del mondo
Un video che ha raggiunto un’alta diffusione in rete, quello che c’è da sapere sui tamponi.