
The Kissinger report 2014
Heinz Alfred Kissinger, nato a Fürth, 27 maggio 1923, è ancora tra gli invitati del club Bilderberg.
Una presenza che significa continuità con le idee del kissinger report del 1974.
Heinz Alfred Kissinger, nato a Fürth, 27 maggio 1923, è ancora tra gli invitati del club Bilderberg.
Una presenza che significa continuità con le idee del kissinger report del 1974.
Si parla degli effetti “devastanti” dell’arrivo dei Conquistadores sulla cultura precolombiana.
Con l’aggravante di aver danneggiato le dune costiere…
Un attacco all’idea stessa di essere umano.
Sul Guardian un caso di propaganda animalista su uno sfondo paleontologico.
Su PNAS si parla di scimmie che fanno le addizioni e su Query di cani che fanno anche altro.
Ma veramente gli animali possono contare?
Da circa tre anni negli USA si ricorre agli zombie per addestrarsi a fronteggiare le emergenze, dopo il Ministero della Salute (CDC) adesso è la volta del Pentagono che a sua volta prende in considerazione un attacco di Godzilla.
Sintomi di un paese che confonde la realtà con la finzione.
Come ampiamente preannunciato, la NASA non è più in grado di svolgere la propria attività spaziale, gli astronauti USA possono essere estromessi dalla stazione spaziale ISS.
La crisi ucraina mostra una situazione di svantaggio tecnologico che pochi avrebbero immaginato.
Il referendum nelle provincie orientali dell’Ucraina si è svolto quasi contemporaneamente alla ritirata in Siria degli assedianti di Homs.
La disastrosa gestione Obama: la sconfitta in Siria, l’appoggio ai nazisti, la bolla speculativa dello shale gas.
Si chiama “Million Marijuana March”, dal 1999 è la manifestazione per celebrare le meraviglie della cannabis.
Prima fra tutte la neutralizzazione della vera protesta.
XNA, il DNA sintetico per il genetista Boncinelli è “un tipo di vita totalmente nuova”, ma non è così.
Ha lo stesso nome di un framework per videogames, e attualmente l’utilità è più o meno la stessa.
“Odessa: 38 morti in un incendio”, questa la versione dei nostri media.
Invece è un infamante crimine di cui non si può essere complici.
(Si avvisa che l’articolo contiene immagini di particolare crudezza)
Nei regimi totalitari vengono censurate le notizie importanti ma scomode.
Oggi in Italia è stata censurata una notizia importante ma scomoda.
Una classe politica che ha prodotto la rovina economica delle proprie nazioni ci spinge adesso verso una guerra suicida.
Chi potrà fermare tutto questo?
Il 3 maggio, a Roma, ci sarà un grande convegno per la vita, promosso come tutti gli anni, in preparazione alla marcia nazionale per la vita.
Il prof.Luigi Garlaschelli è tornato ad occuparsi di Sindone ma lo studio appare ancora superficiale.
Uno studio che non verrebbe accettato su una peer review, ed ecco perché.
L’aggiornamento degli articoli riprenderà il 23 aprile
A tutti un augurio di una buona Santa Pasqua.