Home

Il malcontento per come vanno le cose nel nostro Paese suscita sempre più spesso questo concetto.
Solo che è sbagliato. Semi cit.

Nel 2009 veniva dichiarata l’emergenza pandemica H1N1, un episodio dalle molte analogie con il Covid-19

Errori di base nella progettazione e somministrazione dei vaccini ne imporrebbero l’immediata sospensione e ritiro dal mercato.

Le decisioni politiche non possono essere prese dalla scienza, le separa un invalicabile limite epistemologico.

Finora smentita, data per scientificamente confutata, la tesi dell’origine artificiale appare più forte che mai.

La questione antropologica e la necessità di una nuova classificazione.
Ogni sistema sociale si fonda su una determinata idea di Uomo, dal 1859 si è andata affermando quella di una collocazione darwiniana che oggi si dimostra superata e antiscientifica. Esistono le premesse per una nuova antropologia che viene però ostacolata da resistenze ideologiche e incrostazioni culturali.

La petizione dei 500
L’iniziativa dei 100 scienziati italiani contro l’allarmismo climatico suscita interesse nel mondo e viene riproposta divenendo internazionale. L’idea di rispondere…

Crisi del dollaro?
Il Dollaro con gli aspetti che non vengono raccontati, la crisi attuale, la vicenda dello sganciamento dall’oro (e l’aggancio all’oro nero) e molto altro in un articolo di Giacomo Gabellini

Governare con la paura
Un sistema che decide cosa dobbiamo temere e cosa no

La funzione d’onda senza confini
La geniale ipotesi di Hawking sullo stato iniziale dell’universo