Home

Nel numero di luglio di “Storica” rivista del National Geographic, si parla, tra altri argomenti, del processo a Galilei, ci…

In un’intervista di Gabriele Beccaria su la Stampa, il prof. Elio Sindoni toglie di torno le illusioni sugli extraterrestri. Recensendo un libro scritto dallo stesso Sindoni (Siamo soli nell’universo? Ed San Raffaele) pochi giorni fa il biologo Edoardo Boncinelli aveva trasmesso un messaggio ambivalente.

In 100.000 si sono radunati, dal 21 al 24 luglio, in Belgio per celebrare Tomorrowland, la “Terra del domani”, un…

Uno degli argomenti più spinosi da affrontare è quello del Riscaldamento Globale Antropico, in un vasto schieramento allineato con le posizioni dell’IPPCI (l’agenzia ONU per i cambiamenti climatici) il tenente colonnello Guido Guidi è una voce fuori dal coro

Ad un anno dall’annuncio della creazione della vita artificiale in laboratorio, un articolo di Alessandro Giuliani spiega con grande chiarezza perchè anche in questo caso si può parlare di falsa/cattiva scienza.

La notizia sarebbe una di quelle estive che possono andare bene per fare due chiacchiere sotto l’ombrellone e riderci sopra, purtroppo però sappiamo che quando certe “perle” vengono dalle istituzioni alla fine c’è sempre ben poco da ridere.

Il noto biologo evoluzionista Edoardo Boncinelli recensisce il libro del fisico Elio Sindoni “Siamo soli nell’universo?”

Come già segnalato in precedenza, il ricorso ai biocarburanti non solo contribuisce all’aumento dei prezzi dei generi alimentari aggravando il…