Home

Intervista su Sputnik News: È tempo di bilanci per questo l’Annus horribilis segnato dall’incubo della pandemia che senz’altro non dimentichiamo mai.

Le epidemie vengono affrontate a partire dai dati relativi ai contagi e ai decessi ma per l’epidemia Covid 19 questi dati sono di fatto sconosciuti

C’è chi definisce l’attuale situazione come una dittatura sanitaria e chi con altrettanta convinzione rifiuta questo termine

Ma il vero disturbo del pensiero è usare quel termine

Inizia un’era di pandemia sempre più frequenti, afferma Walter Ricciardi

Appena è stato annunciato il vaccino della Pfizer qualcuno ha parlato di un patentino per i vaccinati

Intervento presso il Senato della Repubblica

Uno studio pubblicato dall’Università di Oxford mostra come il lockdown abbia ridotto la democrazia in tutti i paesi del mondo

L’origine della vita sempre più oscura (e anche l’origine delle specie)
Più la vista si acuisce più ci accorgiamo che la soluzione si allontana: l’origine della vita è ancora del tutto un mistero.
E di conseguenza la comprensione della vita stessa deve essere messa in dubbio.

Petizione sul riscaldamento globale antropico
Perché ho aderito alla petizione sul riscaldamento globale antropico

Malthusianesimo: la radice vitale del neoliberismo e del globalismo
Esiste un’ideologia di cui non si parla perché si è travestita da “realtà oggettiva”, si tratta del malthusianesimo. Ed è alla base del pensiero neoliberista e globalista.
In che modo le dichiarazioni di Yves Cochet sulla riduzione delle nascite per far posto ai migranti riportano la questione all’attenzione.

Il mondo dopo il coronavirus
Su Sputnik News mi hanno fatto delle domande interessanti sulle responsabilità e sul dopo coronavirus e io ho risposto.

Vite extra-terrestri
Nell’anniversario dell’impresa di Lunik 9, il primo oggetto umano atterrato su un corpo extraterrestre, facciamo il punto…