Home

Per decenni siamo stati abituati a ritenere la Svezia un paese all’avanguardia, avanti dal punto di vista del comportamento…

Di Giorgio Israel Fonte: http://gisrael.blogspot.com Secondo Cartesio la matematica è la scienza «più facile e necessaria di tutte» perché «forma…

«La contrapposizione tra prodotti biologici (per definizione buoni) e prodotti chimici (cattivi) non è basata su seri confronti ed…

Un argomento che si può a buon diritto definire veramente “spinoso” , è quello affrontato in un articolo riportato dal Corriere della Sera del 27 giugno 2011 dal titolo:
Quando l’uomo perse le spine (del pene).

Di Sara Seganti Fonte: www.altrenotizie.org Una settimana intensa per i biocarburanti è appena trascorsa. Il bioetanolo e il…

Il giorno dopo le dichiarazioni di Umberto Veronesi, che testualmente ha affermato: «Quello omosessuale è l’amore più puro, al contrario…

“Uomo 2.0 siamo un’altra specie” titola il numero di luglio del mensile FOCUS.
Ma ovviamente si tratta di ben altro.

“L’infezione da parte di Escherichia coli? Un esempio di evoluzione in atto”
Così inizia un articolo riportato su “Pikaia, il portale dell’evoluzione”.
Ma siamo sicuri che si tratti di evoluzione?