Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Evoluzione»Falsa/cattiva scienza 6: arrivano gli extraterrestri

    Falsa/cattiva scienza 6: arrivano gli extraterrestri

    0
    By Enzo Pennetta on 9 Luglio 2011 Evoluzione, Varie

     

     

    Come riportato dal sito Astronews:

    «Un celebre astronomo russo ha dichiarato che l’Uomo incontrerà le civiltà extraterrestri nei prossimi 20 anni.

    L’astronomo Andrey Finkelstein, direttore dell’Istituto di Astronomia presso l’Accademia Russa delle Scienze Applicate, mentre stava parlando ad un forum internazionale dedicato alla ricerca di vita extraterrestre, ha dichiarato: “La genesi della vita è altrettanto inevitabile quanto la formazione di atomi … C’è vita sugli altri pianeti e noi la troveremo entro i prossimi 20 anni“.»

    http://astronews.myblog.it/archive/2011/06/29/troveremo-gli-alieni-da-qui-a-20-anni.html

     

    Siamo di fronte all’ennesima dichiarazione dell’inevitabilità del fatto che esistano necessariamente altre forme di vita nell’universo e che, oltretutto, si siano sviluppate molte civiltà più tecnologicamente avanzate della nostra.

    Prove di questo? Ovviamente zero.

    Ma non basta, quello che va detto, e che i biologi inspiegabilmente non puntualizzano, è che secondo le teorie attualmente accettate sulla nascita e sulla evoluzione della vita sulla Terra, si dovrebbe essere portati ad affermare l’esatto contrario:

    «La vita è comparsa sulla Terra: ma quale era, prima di questo avvenimento, la probabilità che esso si verificasse? La struttura attuale della biosfera non esclude l’ipotesi che l’avvenimento decisivo si sia verificato una sola volta, al contrario. Ciò significherebbe che la sua probabilità a priori era quasi nulla.»

    Jacques Monod: Il caso e la necessità, Oscar Mondadori pag. 132

    E ancora:

    «È possibilissimo che quel cantuccio insignificante che è il nostro pianeta sia letteralmente l’unico in cui ha avuto origine la vita»

    Richard Dawkins: L’orologiaio cieco, Oscar Mondadori, pag. 201

    Se la genesi della vita fosse realmente, come affermato dal prof. Andrey Finkelstein, un evento “altrettanto inevitabile quanto la formazione di atomi”, questo implicherebbe l’esistenza di un meccanismo che va ben oltre quello basato solo sul “caso e la necessità”, cioè sui principi che sono alla base della teoria evoluzionistica neodarwiniana.

    In poche parole, affermazioni come quelle di Andrey Finkelstein, ma ancor prima di lui di autorevoli scienziati come Stephen Hawking e Carlo Rubbia, che sostengono la certezza dell’esistenza di altre forme di vita nell’universo, implicano una forte messa in discussione dei principi su cui si fonda l’evoluzionismo neodarwiniano, questo spiegherebbe perché siano degli astronomi e non dei biologi a parlare così spesso di vita extraterrestre.

    È possibile che i biologi non leggano molto i giornali e ignorino quello che vanno dicendo i loro colleghi Fisici e Astronomi?

    Perché da parte loro non giungono almeno dei ragionevoli inviti alla prudenza di fronte a queste affermazioni?

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleFinalmente è scientificamente provato: l’arte contemporanea è brutta
    Next Article Il terzo mondo ha fame? Che facciano shopping su Internet
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}