Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Salute»Dopo l’Aviaria e l’H1N1… prepariamoci agli Zombi

    Dopo l’Aviaria e l’H1N1… prepariamoci agli Zombi

    1
    By Enzo Pennetta on 26 Agosto 2011 Salute, Varie

    È proprio così, sul sito dei CDC (Centers for Disease control), quell’istituzione che è stata corresponsabile della serie di procurati allarmi degli ultimi anni, dall’influenza aviaria alla pandemia suina o H1N1, adesso, forse consapevole di aver fatto “fiction” anziché scienza, ci propone di prepararci ad una invasione degli zombie.

    Tranquilli però, come giustamente si premura di informarci il Corriere della Sera si tratta di un espediente:

    “Tirate pure un sospiro di sollievo: per quel che è dato sapere sulla base delle conoscenze attuali (Zombie Research Society permettendo) l’invasione degli zombi non è nel novero delle emergenze reali. Mai CDC li hanno astutamente usati per spiegare ai cittadini come ci si prepara ad affrontare un’emergenza reale: un terremoto, un’inondazione, una pandemia da agenti infettivi con elevatissima mortalità. Un espediente molto furbo: quando si parla di argomenti come la gestione di una calamità naturale o una pandemia vien sempre da credere che la faccenda non ci riguardi davvero, almeno non in prima persona, e che pensarci prima sia in fondo un’inutile perdita di tempo.”

    Corriere.it 18 luglio 2011


    Sul fatto che si tratti di un espediente molto furbo ci permettiamo, però, di esprimere dei dubbi, i CDC infatti, anziché giocare con gli esperimenti pubblicitari, dovrebbero per prima cosa fare autocritica per la vicenda dell’H1N1 nella quale giocarono un ruolo di primo piano e che secondo Wolfgang Wodarg, Presidente della Commissione Sanità del Consiglio d’Europa,  fu un modo per arricchire alcune case farmaceutiche.

    Dopo innumerevoli disagi procurati a milioni di persone in tutto il mondo, e dopo aver causato la dilapidazione di ingentissime somme di denaro pubblico per una inutile (nella migliore delle ipotesi) vaccinazione, purtroppo, trovare gli zombie sul sito ufficiale aumenta la spiacevole sensazione di avere ache fare con persone poco serie e che in futuro ci si possa ancora una volta trovare di fronte ad allarmi poco “scientifici”.

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCO2: dall’Inghilterra la soluzione!
    Next Article Riscaldamento globale ed evoluzione
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    1 commento

    1. Pingback: Critica Scientifica – di Enzo Pennetta » Blog Archive » Pandemie: propaganda in azione

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}