Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Extraterrestri: le radici occulte di un mito moderno, Ed. Rubbettino – 2011

    Extraterrestri: le radici occulte di un mito moderno, Ed. Rubbettino – 2011

    2
    By Enzo Pennetta on 28 Novembre 2011 Varie

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Le radici misconosciute di un mito moderno, nato a cavallo tra occultismo e scientismo, e che oggi più che mai incuriosisce ed irretisce i nostri contemporanei, dal “popolo” fino allo “scienziato”.
    Le dottrine e i prodigi della “neo religione” extraterrestre:
    dagli equivoci dell’archeologia spaziale, alle molteplici interpretazioni dell’evanescente ed inquietante fenomeno UFO.

    Il mito degli extraterrestri e l’attesa «messianica» che si addensa intorno alla figura dell’Alieno fanno ormai stabilmente parte dell’immaginario dell’uomo contemporaneo. Pochissimi, tuttavia, sospettano quali legami vi siano fra questo mito – apparentemente connotato in chiave scientifica e tecnologica – e le correnti più ambigue e nebulose dell’occultismo moderno.

    In questo saggio, per la prima volta, si ricostruiscono le radici «occulte» e ignorate del mito extraterrestre,attraverso i suoi legami con lo spiritismo ottocentesco, la nascita del contattismo, la mediazione di singolari personaggi a cavallo tra scienza e magia, il ruolo del cinema, l’affermazione dell’«archeologia spaziale» e della «interpretazione extraterrestre» dei Libri Sacri; con sullo sfondo la realtà, tanto ambigua quanto evanescente, dei cosiddetti «fenomeni UFO».

    Tutti elementi, questi, caratterizzanti un mito che è anche una delle più incredibili quanto riuscite parodie moderne della religione.

    http://www.rubbettinoeditore.it/index.php

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIl Nobel Werner Arber, un darwinista “conflittuale”?
    Next Article “Apoteosi” evoluzionista
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. frank10 on 5 Novembre 2012 12:41

      Ottimo libro!
      Un’analisi veramente accurata e sintetica che fa capire tutto l’ambiente nel quale si è sviluppato questo fenomeno.
      Ho apprezzato in particolare i fatti del 1896 con i vascelli alla ‘Robur’, direi che è il fatto decisivo per inquadrare il fenomeno: nessuna influenza di mass-media, nessuna tecnologia di viaggi stellari, gli occupanti dichiarano di essere terrestri e ingannano persino descrivendo il motore ad aria compressa. L’inganno lì è palese e scarta le ipotesi extraterrestri future.

      A dire il vero però, anche nell’ipotesi di Vallee e sua, questi esseri spirituali che interferiscono sono a tutti gli effetti degli esseri ‘extra-terrestri’…

      Segnalo un piccolo errore riportato a pag.115 (di Robin comunque): “…ma preferiscono chiamare ginn o folletti, senza tema di ridicolo, le misteriose creature che è di moda chiamare MIB (men in black) ad esempio”.
      I MIB sarebbero umani che fanno sparire le tracce aliene, non gli alieni stessi da paragonare ai folletti.

      In ultimo, la parte che mi ha convinto di meno è stata quella sulle prove del passato: alcune sono vere forzature ma ce ne sono altre abbastanza anomale in effetti.
      Magari dovreste fare qualche articolo integrativo oppure avete qualche link che le analizzi tutte in dettaglio?

      Comunque, ottimo lavoro, grazie.

      • Enzo Pennetta on 5 Novembre 2012 14:16

        Grazie frank per le parole di apprezzamento!
        Concordo poi sulle tue osservazioni.Il libro avrebbe dovuto svilupparsi su più pagine per essere più chiaro e completo.
        Ma così ha voluto l’editore…

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}