Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Geopolitica ed Economia»Il cappio dei 50 euro

    Il cappio dei 50 euro

    4
    By Enzo Pennetta on 13 Settembre 2012 Geopolitica ed Economia, Varie

    Su Il Giornale -Ida Magli e il contante: un altro passo verso la prigionia

     

    Continua l’operazione contro l’uso del contante, con il pretesto della lotta all’evasione si erode la libertà dei cittadini.

    In un articolo intitolato Ma così ogni nostro gesto verrà spiato dallo Stato apparso su Il Giornale il 7 settembre scorso, l’antropologa Ida Magli continua la sua battaglia contro i nuovi striscianti strumenti di controllo:

    abbiamo intuito subito che il pagamento col bancomat era un segnale di qualcos’altro: la nostra prigionia entro 50 euro…

    E poiché quello che sembra ovvio a molti non lo è per tutti, l’antropologa riassume quello che sta accadendo e dove porterà:

    Le banche sono, notoriamente, il corpo di polizia personale del Governo e ampiamente ricompensate del loro fedele servizio con un guadagno sicuro ad ogni operazione.

    Ma ciò che più conta è che sicuramente questo provvedimento costituisce l’anticipo di quello che verrà e di cui, del resto, si sente parlare da molto tempo: togliere il denaro contante dalla circolazione costringendo tutti all’uso della carta elettronica, spiando così ogni gesto, ogni preferenza, ogni movimento del cittadino.

    E se la prospettiva di essere controllati dal “Grande Fratello” non fosse abbastanza preoccupante, l’articolo termina esponendo senza mezzi termini lo scenario che si va delineando sullo sfondo e i mezzi con i quali viene perseguito:

    stiamo, senza accorgercene, scivolando verso la dittatura e il governo dei banchieri può fare qualsiasi cosa, così come di fatto sta facendo: dare del ladro ed evasore ad ogni cittadino che abbia in mano più di cinquanta euro, togliendogli ogni dignità, preparandolo ad una sottomissione sempre più completa.

    
    

     

    .
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIl dovere di cercare una soluzione scientifica per l’origine delle specie
    Next Article Radio Globe One
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    4 commenti

    1. Riccardo Z on 13 Settembre 2012 18:36

      Roba che se uno deve fare una spesa da 50,10 € deve usare il bancomat! Andatelo a dire alle anziane che “bancomat” non sanno nemmeno come si scrive!

    2. Marco on 13 Settembre 2012 21:23

      Giustissimo Riccardo, non so come se la caverà mia zia che è quasi cieca, nonostante il trapianto della cornea. Ida Magli ha veramente ragione quando sostiene che questi tecnocrati sono dei sadici che godono nell’infliggere provvedimenti punitivi al popolo!

      • Leonetto on 13 Settembre 2012 21:35

        vabbeh…al di la del clichè degli “anziani come faranno” che lascio comunque perdere(con ciò non dico che non abbia o non possa avere delle ragioni),inanzitutto mi rifaccio a quanto detto qua:
        http://www.enzopennetta.it/wordpress/2012/08/il-contante-chi-vuole-metterci-in-croce/

        E devo però dire che forse sbagliavo..in effetti 50 € potrebbe essere un punto d’arrivo..almeno per un buon lasso di tempo prima della cancellazione del contante..
        Basta andare in 4 a mangiare una pizza..non altro..una pizza e cred che una cena in 4 non sia cosa tanto strana ed ecco fatto che non si può pagare il contante..così paga uno e poi dopo si devono rifare i conti(non si sa neanche bene come..)
        Però poi per il resto..boutiques,negozi,mercati,supermercati..dove si può spendere più di 50 un pagamento in carta tante volte viene fatto naturalmente..non sarebbe certo un grande sconvolgimento..questo lo ritrovo più che altro appnto nel caso del ristorante,pizzeria e cose affini piuttosto che per il resto..
        E comunque ciò non toglie le ragioni della Magli,e,anzi,mi rifaccio a quanto detto sopra..
        Comunque bella mossa e rapida il 50 €.

        Ah..per chi non sapesse di cosa si parla:
        http://www.abruzzo24ore.tv/news/Pagamenti-con-bancomat-dai-50-euro-in-arrivo-la-stretta-sul-contante/96398.htm
        http://economia.panorama.it/decreto-sviluppo-pagamenti-elettronici
        http://economiaefinanza.blogosfere.it/2012/09/pagamenti-in-contanti-limite-carta-di-credito-o-bancomat-sopra-i-50-euro.html

    3. Riccardo Z on 16 Settembre 2012 13:44

      Il mio intervento voleva essere una sottolineatura della ridicolaggine di tale decreto. Che poi sia liberticida e vada tutto a favore delle banche è pacifico.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}