Si avvicina il 12 febbraio, data di nascita di Darwin, e in tutto il mondo ci si appresta a festeggiarne il natale.
Per nessuno scienziato al mondo si era mai pensato di organizzare una ricorrenza annuale
Origine, significato e risvolti dei Darwin Day, la più religiosa delle feste laiche
Di questo si parlerà nella trasmissione di sabato prossimo alle ore 12,30 su Radio Globe One.
Con Fabrizio Fratus ed Enzo Pennetta
http://www.radioglobeone.it/radio.html
Le puntate precedenti sono disponibili al seguente link:
http://www.enzopennetta.it/radio-globe-one-archivio-con-tutte-le-puntate-audio-e-recensioni/
.
.
.
.
4 commenti
..is an important celebration of SCIENCE and HUMANITY
Ma son quelle iniziative goliardiche
http://www.uaarvenezia.it/concorsopoesia/?page=regolamento
http://www.youtube.com/watch?v=DzrEyUnd1Ys
Ricordiamo il per non dimenticare mai
http://www.pikaia.eu/EasyNe2/Notizie/Per_non_dimenticare_mai.aspx
sponsorizzato da Pikaia..di recente c’è stata la Giornata della Memoria,unico giorno in cui si erano prima sentite pronunciare quelle parole.
Enzo non stanno bene…
Grazie Leonetto per questo materiale che hai segnalato.
Posso sottolineare il fatto che il sito da cui vine il “per non dimenticare mai” si intitola “evolve or die”, un pensiero probabilmente in linea con quello dei fautori del razzismo.
Anche noi dovremmo appropriarci della frase “per non dimenticare mai”.
Un thread fisso in home page con le più evidenti e clamorose falsificazioni effettuate dai (neo)darwinisti. E magari anche delle angherie subite da chiunque sollevi obiezioni. La nostra odierna Inquisizione laica.
Il problema moderno è proprio la mancanza di memoria di quello che le persone hanno fatto/detto: se fosse sempre presente sarebbe più difficile per loro acquisire autorevolezza immeritata.
E magari anche un altro thread fisso (aggiornabile) con una lista di punti irrisolti/irrisolvibili del neodarwinismo.
Mi sembra che una sintesi delle obiezioni al neodarwinismo, in evidenza costante sarebbe più efficace dei, pur ottimi, articoli sui vari temi.
L’idea è giusta, in realtà l’intero blog è “per non dimenticare” le questioni aperte, non è così drammatico come l’altro, solo un promemoria…
Le obiezioni arriveranno e l’idea di lasciarle permanentemente in vista non è male. Pensiamoci un po’ sopra.