Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Senza categoria»Selezione darwiniana: articolo rimosso

    Selezione darwiniana: articolo rimosso

    3
    By Enzo Pennetta on 13 Gennaio 2013 Senza categoria

     

     

    Ventilare il ricorso ad azioni legali non è un buon metodo per confrontarsi sulle idee.

     

    Accogliendo una comprensibile richiesta del collaboratore di CS Adriano, il suo articolo viene rimosso.

     

     Sarà contento chi si era lamentato della recensione al libro “La fine del mondo – Guida per apocalittici perplessi” apparsa su CS il 7 gennaio scorso a firma di Adriano.

    Adriano alla sua prima collaborazione è stato “avvisato” della possibilità del ricorso ad azioni legali e quindi comprensibilmente ha preso la decisione di rinunciare ad esporre le proprie considerazioni.

    In fondo è un tipico esempio di selezione darwiniana, si confrontano due alternative e la più adatta al mondo in cui si trova a nascere sopravvive mentre quella meno adatta soccombe. E il mondo in cui viviamo è quello che è (e non ci piace affatto) ed è un mondo che non è tollerante verso le idee che si pongono in senso contrario al mainstream, specialmente se sono idee strutturate e ben supportate da fatti e ragionamenti. Le idee ridicole (come quelle di certi creazionisti USA) sono infatti ben accette, sono comode perché forniscono un avversario che si scredita da solo e lascia pensare che chi si oppone al darwinismo sia solo ed esclusivamente un esaltato religioso e ignorante della materia.

    Ma è anche un meccanismo darwiniano quello basato sul successo riproduttivo, chi ha dalla sua grandi mezzi di comunicazione, chi dispone di tribune sui principali gruppi editoriali italiani, chi può parlare in importanti trasmissioni televisive sulla RAI ha un “successo riproduttivo” garantito, i suoi “memi” (come amerebbe dire Richard Dawkins) si affermeranno.

    It’s the darwinian world…

    Ciò premesso esprimo tutta la mia solidarietà ad Adriano e il mio rispetto per questa sua decisione.

    Spero che passato questo momento egli possa riprendere a dare il suo contributo ai lettori di CS.

    Non c’è altro da aggiungere.

    ep

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleParla Pikaia
    Next Article Asino d’oro 2012: accolta la candidatura proposta da CS
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. Giuseppe Licciardo on 13 Gennaio 2013 12:16

      Massima solidarietà ad Adriano. Era ottima la sua recensione. E complimenti al prof. Pennetta per la battaglia culturale che con coraggio porta avanti con le sue pubblicazioni e con quelle dei suoi collaboratori. Un saluto affettuoso

      • Enzo Pennetta on 13 Gennaio 2013 14:18

        Grazie Giuseppe per il suo sostegno.

    2. Fabrizio on 15 Gennaio 2013 20:23

      Forza Adrianooooooo.
      Siamo con te.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}