Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Senza categoria»I Sacerdoti della scienza: su Radio Globe One

    I Sacerdoti della scienza: su Radio Globe One

    2
    By Enzo Pennetta on 22 Novembre 2013 Senza categoria

    new atlantis bacon

    Scontro di civiltà: la scienza è la religione moderna e come tutte le religioni è diversificata…

     

     

    Sul sito del prof Enzo Pennetta si può leggere un interessante articolo dal titolo: Scontro di civiltà: occidente modernista contro occidente tradizionalista, sabato su www.radioglobeone.it Fabrizio Fratus ne parlerà assieme a Enzo Pennetta, non perdere la puntata in diretta sabato 23 novembre dalle 12:30 per un ora. 

    .

    .

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleH1N1: lo scandalo insabbiato
    Next Article Si scrive “Greenpeace” si legge “Greenwar”. Prima parte.
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. Jacques de Molay on 26 Novembre 2013 23:20

      Intervengo qui, perchè mi sembra il luogo di discussione meno OT.

      Oggi mi è capitato di vedere il TG Leonardo, il “telegiornale della Scienza” e devo dire che sono rimasto positivamente colpito dalla notizia di apertura: si parlava di come le analisi di tipo genetico a scopo “preventivo” per trovare possibili fattori di rischio (si veda ad esempio il caso della Jolie, trattato poco tempo fa) abbiano poco, molto poco, valore scientifico e di come invece possano rappresentare un rischio per la salute, in quanto chi vi si sottopone -se trovato positivo a qualche marcatore- potrebbe poi sottoporsi anche ad ulteriori analisi, alcune delle quali decisamente invasive, ingiustificate. Dopo aver accennato anche al metodo “stamina” il servizio si è concluso con una frase del tipo “dobbiamo arrenderci all’evidenza che la Scienza non ha tutte le risposte”, o comunque qualcosa di concettualmente analogo. In questo caso, penso lo si possa dire, chapeaux!

      Qualche minuto fa però… dando uno sguardo ad uno dei blog che seguo, ho trovato un link a questa notizia che traduco brevemente per i non aglofoni: un neuroscienziato, osservando i risultati della PET eseguita su se stesso, ha scoperto di avere determinate aeree del cervello che ricalcano i pattern tipici degli psicopatici. Tuttavia lo scienziato dichiara di non aver mai ucciso, nè stuprato, nessuno. Si è domandato pertanto se, alle volte, le sue ipotesi fossero sbagliate e quindi quei pattern cerebrali non fossero realmente indicativi. Si è allora sottoposto ad ulteriori test genetici ed ha avuto altre cattive notizie: hanno trovato che presenta una variante del gene MAO-A, il quale è collegato a comportamenti aggressivi, più altri alleli ad alto rischio, sempre legati a comportamenti aggressivi, scarsa empatia e violenza. Ed ecco allora il suo responso: probabilmente sì, è uno psicopatico, però di un tipo relativamente “buono”!
      Ammette infatti di avere dei comportamenti che possono essere giudicati spiacevoli, come ad esempio, l’esser molto competitivo ed orgoglioso. (Stando così le cose, mi sa che di “psicopatici buoni” ne conosco parecchi pure io.)

      Insomma, della serie: la teoria non può essere sbagliata!

      Beh, notevole! Due notizie perfettamente agli antipodi nell’arco di poche ore che volevo condividere qui su CS: c’è materiale per riflettere un po’… e anche per farsi due risate! 😀

      • Enzo Pennetta on 26 Novembre 2013 23:43

        Le teorie di Lombroso continuano dunque a fare proseliti, che paradigma ostinato!
        Pensiamoci, se questo modo di fare fosse diffuso tra le persone di scienza, e forse lo è, come sarebbe possibile fargli cambiare idea su qualcosa?

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}