Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Ultimo Uomo»“L’ultimo uomo” di enzo pennetta. Un manuale delle radici del totalitarismo prossimo venturo. Che è qui.

    “L’ultimo uomo” di enzo pennetta. Un manuale delle radici del totalitarismo prossimo venturo. Che è qui.

    0
    By Critica Scientifica on 10 Maggio 2017 Ultimo Uomo


    Dal blog di MARCO TOSATTI

    Si intitola “L’ultimo uomo” , con una citazione di Nietzsche, ma avrebbe potuto avere come sottotitolo “le radici della nostra follia” il bel libro che Enzo Pennetta ha scritto:

    Perché di questo si tratta : l’autore esamina come negli ultimi tre secoli utopie, ipotesi scientifiche elevate al valore di dogma indiscutibile, visioni immaginifiche del mondo e dell’uomo hanno contribuito a cercare di stravolgere antropologia e realtà umana; e – quel che è peggio – continuano anche oggi, con radici sottili che vanno fino ad antiche eresie cristiane.

    E’ un’opera “leggera” come numero di pagine, sono 206 in tutto, per i tipi del Circolo Proudhon, diviso in capitoli snelli, e di agevole lettura, che aiuta a leggere e capire la realtà che stiamo vivendo sia da un punto di vista di impostazione filosofica e di pensiero, sia nel contesto dell’attualità. Non a caso uno dei capitoli si intitola “Le ONG e altre organizzazioni”, ed esamina come queste forme di pressione e aggregazione sociale operino in modalità tutt’altro che democratiche, sotto il mantello dichiarato del “rafforzamento della democrazia, la riduzione della povertà, la tutela dell’ambiente e della cultura, la protezione delle fasce più deboli della popolazione”. Ma la loro realtà nascosta è ben diversa, e costituiscono spesso a tutti gli effetti degli strumenti di colonizzazione culturale, o di “regime change” nel caso in cui un Paese si riveli ostico a quella che Chimsky definisce “una colonizzazione dall’interno”. E in ultima analisi portano acqua al mulino del governo globale di cui il volto si mostra sempre più evidente in eventi e Paesi, non escluse le ultime elezioni presidenziali francesi.

    E’ davvero un libro che ci sentiamo di raccomandare alla lettura, perché mette in luce i collegamenti fra quello che viviamo e vediamo oggi nel campo infinito dei “diritti” infiniti e le idee che già all’inizio del secolo XX portavano uno scienziato inglese, J.B.S. Haldane, a scrivere “Daedalus : or Science and Future”, da cui Huxley avrebbe tratto ispirazione per il suo “Brave New World”. Verso quello che è l’obiettivo finale, e, ahimè, il prodotto che stiamo cominciando ad assaporare, di un “totalitarismo dolce”.

    E aiuta a rispondere alla domanda che si poneva Igor Safarevic, matematico russo geniale, fondatore della scuola più importante di teoria algebrica del suo Paese: “Perché i liberali d’occidente provano simpatia per il sistema staliniano di comando? Entrambi questi fenomeni storici si presentano come tentativi di realizzare un’utopia tecnico-scientifica. O meglio, sono due varianti, due vie di questa realizzazione. La via progressista occidentale è più morbida, basata sulle manipolazioni più che sulla violenza diretta….Tale differenza di metodo crea l’impressione che si tratti di due sistemi irrimediabilmente antagonistici, ma in effetti sono mossi da un unico spirito e i loro fini ideali coincidono in maniera sostanziale”.

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleVideointervista su “CommunityLa Croce”, venerdì 12
    Next Article Evoluzione: arriva la TRE. L’alba di una rivoluzione scientifica.
    Critica Scientifica

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}