Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Informazione e spin»I gilet gialli protestano per i salari bassi ma sul TG 3 va in onda lo spin: il problema è l’ecologia

    I gilet gialli protestano per i salari bassi ma sul TG 3 va in onda lo spin: il problema è l’ecologia

    1
    By Enzo Pennetta on 25 Novembre 2018 Informazione e spin

     

    In un collegamento durante il TG 3 va in onda un esempio da manuale di manipolazione: i gilet gialli protestano per la deflazione salariale ma secondo il corrispondente da Parigi il problema è che non hanno capito le  buone intenzioni ambientaliste del governo.

    Si tratta di un esempio da manuale della disinformazione, durante il TG3 delle ore 12 di domenica 25 novembre 2018, nel corso di un collegamento da Parigi viene proposto un servizio sulla protesta dei gilet gialli. Fin dall’inizio un manifestante cerca di mostrare un cartello con la scritta “Pouvoir d’achat”, cioè “potere d’acquisto”, il che vuol dire che l’aumento del costo della benzina è solo la goccia che ha fatto traboccare il vaso di una cittadinanza che si è vista impoverire per via della riduzione del potere d’acquisto dei propri salari causata dalla politiche di austerità imposte dalla moneta unica e dalla linea neolibersita della UE.

    Che questa sia la profonda motivazione è confermato da un’altra immagine di un gilet giallo che chiede la ridistribuzione delle ricchezze:

    Ma per tutto il collegamento il corrispondente cerca di spostarsi per non far inquadrare il manifestante che mostra il cartello, ottenendo l’effetto contrario di farlo notare di più, il servizio è visibile su RAI Play al seguente link:

    https://www.raiplay.it/video/2018/11/TG3-9d51cb85-aef6-4271-91d8-e195365d3cf7.html

    Spin nello spin, al minuto 12,30 circa viene data una spiegazione di comodo del problema: i manfestanti non hanno capito…

    “la politica della transizione ecologica che è alla base, con i suoi rincari dei carburanti inquinanti, della protesta di questi giorni, potrà essere meglio spiegata e quindi meglio compresa.

    Da Parigi è tutto…”

    Ed ecco mostrata in tutta la sua evidenza la strumentalizzazione delle campagne ecologiste a partire da quella sulle emissioni di CO2 che analogamente serve a coprire politiche di austerità e di neocolonialismo, riuscendo benissimo nello scopo come hanno recentemente dimostrato le proteste e le accuse di essere al servizio delle multinazionali  nel corso del convegno alla Sapienza sull’allarmismo legato al Global Warming (vedi articolo su CS).

    Dunque il problema dei francesi non è che sono stati impoveriti, il problema è che non hanno capito che le politiche di austerità servono a combattere l’inquinamento…

    Come si diceva in  “Johnny Stecchino”:  il problema di Palermo è il traffico…

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleConferenza a Roma su media e consenso elettorale: Giampolo Rossi presentato da Enzo Pennetta
    Next Article La scuola secondo il Corriere: insulti al sud e studenti come pollame da batteria
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    1 commento

    1. Pingback: Tg3: ecco come hanno cercato di nascondere il cartello scomodo - Video

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}