Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»COVID19»Vaccino: propaganda vecchia per un nuovo sacramento

    Vaccino: propaganda vecchia per un nuovo sacramento

    11
    By Enzo Pennetta on 29 Dicembre 2020 COVID19

    L’arrivo del furgone con i vaccini, un remake del documentario di Leni Riefenstahl del 1935.

    Le immagini del convoglio costituito dal camion frigorifero che trasporta le prime dosi del vaccino della Pfizer attraversando il confine del Brennero sono apparse su media e social colpendo l’immaginario collettivo. Si chiama propaganda e il caso particolare del Brennero prende ispirazione da un film del 1935 della regista di regime Leni Riefenstahl intitolato “Il trionfo della volontà” in cui si veicolava la semidivinizzazione del Fhurer.

    E proprio di una forma para religiosa si tratta nel caso del coronavirus quando le procedure adottate con la vaccinazione in appositi luoghi assume le sembianze della somministrazione di un sacramento mentre anche il simbolo scelto della primula fa leva su un’immagine presente nell’immaginario collettivo richiamando la Rosa di Martin Lutero.

    Per finire con il richiamo bersagliano ad una “luce di speranza” riferendosi al vaccino che giunge proprio il 25 dicembre e verrà somministrato il 27 in un V-Day che assume l’aspetto di una data liturgica. Tutte cose che possiamo capire da subito, gli storici del futuro le paragoneranno alla propaganda della Riefenstahl, noi ce ne siamo accorti da subito.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleL’epidemia infinita
    Next Article Siate contagiosi, obiettivo R0>1
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    11 commenti

    1. FRANCESCOM on 30 Dicembre 2020 19:58

      https://www.youtube.com/watch?v=dGh4Osm0Uaw
      Surreale, veramente grandioso nella sua esplicita evidenza, questo capolavoro di tv-verità. Riassume, perfetta epitome, l’intera farsa coviddara.
      Da una parte, l’innominabile fattucchiera bilberberghiana; dall’altra un peverocristo colto nella sua nuda nullità.
      Questi sono i fari dei coviddari. Le smorfie della strega sono il perfetto contrappunto al vuoto siderale di questo signore, per il quale, per la prima volta, ho provato una sincera, umana, pietà.

    2. FRANCESCOM on 30 Dicembre 2020 20:22

      Dimenticavo, a proposito di “nuovo sacramento” e di come questa dei coviddari sia una religione alla rovescia, c’è una recente e blasfema copertina di Stern, ove, un presepe, si associa la venuta e la commercializzazione del vaccino alla nascita di Cristo.
      Purtroppo, non riesco ad allegare l’immagine, sarei grato a chi lo farà; vale la pena, per guardare coi propri occhi quello che è forse uno dei punti più bassi di tutta la storia umana. Finora, giacché temo che il peggio deve ancora venire.
      Che orrore!

      • Rag. Giovanni Diabolik on 31 Dicembre 2020 15:10

        Ha proprio ragione… che orrore !!!!
        E temo che gli anni a venire saranno ancora peggiori di quelli del nazismo in Germania e del bolscevismo in Russia.
        Rivolgo gli auguri a tutti voi, in particolare al Prof. Pennetta, ma solo per pura e formalità ed educazione… perché tutti noi siamo consci che il 2021 saranno decisamente peggio !!!

        • Giuseppe on 31 Dicembre 2020 17:27

          Peggio del nazismo? Tra lei e quell’altro più sopra fate a gara con Cassandra. Io invece sono più ottimista e credo in una ripresa del tutto, il peggio per me è già arrivato e da ora innanzi con i vaccini e cure affinate il coronavirus non darà più scuse a nessuno. Dopo la grande paura collettiva, vedo una svolta fatta di entusiasmo e buona volontà. Datemi pure del coviddaro e dell’ingenuo, oltre che del coniglio e della lepre, ma da gente spirituale che crede nell’aldilà mi aspetterei anche un pochetto di speranza… Amen

          • Rag. Giovanni Diabolik on 3 Gennaio 2021 12:47

            Non le dò nè del coviddaro e nemmeno dell’ingenuo…. vorrei invece invitarLa a meditare e a riflettere seriamente sulle varie proposte di ghettizzazione, avanzate da filosofi, politici e giornalisti vari, nei confronti di chi rifiuterà di sottoposi alla sperimentazione forzata del vaccino.
            Senza che nessun giurista intervenga per evidenziarne l’evidente inconstituzionalità, anzi, al contrario….
            PS: in Spagna stanno già schedando le persone che rifiuteranno di farsi vaccinare.

            • Anonimo on 4 Gennaio 2021 12:29

              Aggiungo che, in questo particolare momento storico, consiglierei vivamente, soprattutto a coloro che non vedono niente di inquietante nell’attuale situazione di transizione, la lettura di Modernità ed Olocausto di ZYgmunt Baumann …

            • Rag. Giovanni Diabolik on 8 Gennaio 2021 15:36

              @Anonimo: devo finire Dostoevskij… e ne ho ancora per un po’.
              Ma sicuramente lo metto in lista !!!

    3. Anonimo on 31 Dicembre 2020 12:48

      Buongiorno prof. Pennetta, non essendo esperto della materia ed avendo trovato scarsa chiarezza (e confusione voluta) sulla rete riguardo all’argomento, Le chiederei se può chiarire il rapporto che esiste fra i vaccini ad mRNA come quello della Pfizer o di Moderna e la tecnica di editing genetico denominata CRISPR. Mi sembra evidente che si tratta di tecnologie collegate ma non riesco a capire se c’è qualche differenza ed eventualmente quale.

      Grazie e auguri di buon anno

    4. fabio pb on 31 Dicembre 2020 22:21

      Auguri a tutti, felice anno nuovo. E tutti più tosti da qui in avanti

    5. FRANCESCOM on 1 Gennaio 2021 00:06

      Auguri, Fabio PB, e a tutti, mai sentiti come in questa occasione.
      Credo che la virtù necessaria per superare questa spaventosa piena di anti-vita (che non ha nulla a che vedere col vayrus, ma col suo satanico uso politico), sia la morbidezza, più che “tostaggine”; ed anzi, proprio la totale flessibilità. Come nel celebre proverbio taoista “…piegati giunco finché non è passata la piena…”.
      Per riuscire ad essere davvero morbidi e flessibili, tuttavia, occorre saper anche essere durissimi, all’occasione.
      Giacché un conto è essere morbidi, altro è essere molli.
      Ne riparliamo al 31 12 2021, se saremo ancora qui.

    6. Remo on 2 Gennaio 2021 15:37

      Aggiungo un’ulteriore nota sul simbolismo. Esiste un film tratto da un libro, intitolato la Primula Rossa, di cui riporto le prime righe prese da Wikipedia: “… Durante il periodo del Regime del Terrore della Rivoluzione francese, una lega segreta di coraggiosi inglesi sta salvando gli aristocratici francesi dalla ghigliottina. Il leader di questa società segreta è un misterioso nobile inglese conosciuto solo come Primula Rossa…”. Insomma un gruppo di “eroici”e “nobili” politici ci farà uscire dal regime di terrore causato dal virus …
      Saluti e felice anno nuovo a tutti, Remo

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}