Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»COVID19»Covid 19: i segreti delle proteine spike

    Covid 19: i segreti delle proteine spike

    3
    By Enzo Pennetta on 16 Agosto 2020 COVID19

    L’incrocio tra il virus del pipistrello e quello del pangolino.

    Tutti parlano del Covid 19 ma quasi mai si entra nei meccanismi del virus, la “scienza” attuale afferma di voler guidare le persone informandole ma al contrario si risolve in una serie di dogmatismi legati all’autorità da cui provengono determinate affermazioni.

    Contro il nuovo ipse dixit il Canale CS entrerà proprio nei dettagli tecnici con un linguaggio accessibile ma senza perdere di precisione e profondità. Oggi parliamo delle proteine dette “spike”, quelle responsabili della contagiosità della malattia, determinata dalla capacità del virus di agganciare le nostre cellule e poi di penetrarvi dentro.

    Le proteine spie del Sars-Cov-2 hanno qualcosa che le rende particolarmente interessanti, qualcosa che altri coronavirus non hanno e che rende difficile spiegarne l’origine naturale. (Il video è pubblicato anche su Davvero TV)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleSars-Cov-2: perché può essere artificiale
    Next Article I segreti del Covid19: contiene parti dell’HIV
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. anonimo on 20 Agosto 2020 20:07

      Ringrazio per la chiara spiegazione. Credo che questo sia il modo migliore per reagire alla tendenza a ridurre tutto all’ipse dixit.
      Chissà che animale strano potrebbe essere l’ospite del covid – 19 tanto simile ad un pipistrello, a un pangolino e ad un uomo da favorire il prosperare di una simile chimera.
      E chissà se quel cinese dell’Università di Pittisburgh che stava indagando sui meccanismi cellulari del coronavirus, inopinatamente ammazzato da un connazionale, che si è poi subito affrettato a “suicidarsi” per non avere l’imbarazzo di doverci raccontare il perché, aveva scoperto qualcos’altro d’interessante, ma non politicamente corretto, che in questo modo, si è portato forse per sempre nella tomba…

      https://www.affaritaliani.it/esteri/coronavirus-usa-ucciso-scienziato-cinese-vicino-a-scoperte-sul-covid-19-670800.html;

      https://www.corriere.it/esteri/20_maggio_07/ucciso-pittsburg-bing-liu-medico-cinese-che-studiava-coronavirus-4d8825b6-905e-11ea-b981-878bbbd902eb.shtml;

      https://www.agi.it/estero/news/2020-05-06/coronavirus-covid-19-ricercatore-cinese-ucciso-universit-di-pittsburgh-8533113/

      • Enzo Pennetta on 21 Agosto 2020 23:30

        Buonasera Anonimo, è proprio così, paradossalmente molti di coloro che si appellano alla scienza finiscono per appellarsi al principio di autorità, questi video sono un modo per tornare agli argomenti.
        Grazie per i link, avevo dimenticato la vicenda di Pittsburg, è possibile che alla fine si possa fare chiarezza su molti punti, chissà, forse anche su questo.

    2. FRANCESCOM on 22 Agosto 2020 15:24

      Ciao, Enzo,
      da biologo, dovessi fare un scommessa ponderata e calcolata, punteresti la tua fiche su naturale o Chimera?
      Oppure, dovessi stilare un picchetto tecnico (come si fa nei giochi per gli eventi non del tutto casuali), percentualmente, quale sarebbe la quota assegnata a virus naturale, e virus Chimera.
      Grazie.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}