Home

Come pochi e mirati interventi possono disinnescare gruppi di oppositori

La richiesta dell’obbligo vaccinale porta allo scoperto una caratteristica inevitabile della modernità

L’arrivo del furgone con i vaccini, un remake del documentario di Leni Riefenstahl del 1935.

Intervista su Sputnik News: È tempo di bilanci per questo l’Annus horribilis segnato dall’incubo della pandemia che senz’altro non dimentichiamo mai.

Le epidemie vengono affrontate a partire dai dati relativi ai contagi e ai decessi ma per l’epidemia Covid 19 questi dati sono di fatto sconosciuti

C’è chi definisce l’attuale situazione come una dittatura sanitaria e chi con altrettanta convinzione rifiuta questo termine

Intervista con Massimo Piattelli Palmarini: gli errori di Darwin
Raccontiamo cosa succede quando si prova a criticare scientificamente il Darwinismo.

Le vere locuste dell’Africa
Le cavallette devastano il Corno d’Africa ma sono solo la conseguenza del vero flagello che è il neocolonialismo.

Covid-19#2: punto di catastrofe tra globalismo e società cellulare.
Il mondo dopo il Covid-19 sarà globalista o cellulare, il virus ha generato un’instabilità potenzialmente ‘catastrofica’.

Come possono disarticolare il dissenso
Come pochi e mirati interventi possono disinnescare gruppi di oppositori

Una “femminista” italiana ante litteram
Storia della prima donna al mondo titolare d’una cattedra di matematica all’università, da cui si dimise per farsi serva degli ultimi