Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Eventi»“Inchiesta sul darwinismo” un anno dopo. Conferenza del 6 – 10 – 2012

    “Inchiesta sul darwinismo” un anno dopo. Conferenza del 6 – 10 – 2012

    2
    By Enzo Pennetta on 16 Ottobre 2012 Eventi, Evoluzione, Geopolitica ed Economia

     

    A poco più di un anno dalla pubblicazione del libro “Inchiesta sul darwinismo” il punto della situazione.

     

     

    La conferenza ad Ascoli Piceno organizzata dalla Piceno Tecnologie.

     

     La Piceno Tecnologie è una validissima realtà che opera nella promozione dello sviluppo e della cultura, come riportato nelle prime righe della pagina in cui si dichiara la sua “mission”:

    Abbiamo un sogno!

    Lavorare per un mondo migliore e vogliamo farlo portando avanti i valori e le idee in cui crediamo. Noi crediamo che il progresso scientifico e tecnologico, sostenuto da una costante crescita umana e culturale, sia l’unico mezzo per promuovere il benessere dell’umanità, sotto tutte le sue forme.

     Nel portare avanti questo suo progetto ha ritenuto di affrontare anche il controverso argomento del darwinismo, e per farlo ha organizzato una conferenza/presentazione del libro “Inchiesta sul darwinismo“.

    La registrazione dell’evento è stata quindi resa disponibile accompagnata da questa presentazione:

    Che dire? È stata una serata speciale, dove i numerosi ed interessantissimi spunti, fornitici da Enzo Pennetta durante la presentazione del suo libro (vedi: Inchiesta sul Darwinismo) hanno destato curiosità, riflessioni e forse anche un pizzico di stupore nei presenti.

    Piceno Tecnologie vi propone i video dell’intervento dell’autore, scusandosi per la non impeccabile fattura tecnica. Ma come abbiamo avuto modo di dire già altre volte, siamo convinti che il valore del contenuto compensi più che ampiamente qualunque imperfezione audiovisiva. Allora buona visione!

     Ringraziando la Piceno Tecnologie, nella persona del Presidente Andrea Pomozzi, e di tutti gli altri validissimi componenti, per l’organizzazione e per l’accoglienza, vengono qui riproposti video relativi all’incontro.

     

     Come ricordato sullo stesso sito della Piceno Tecnologie, le immagini non sono sempre chiare, ma certamente non è quella la parte importante dell’incontro.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRoma: incontro con Stuart A. Kauffman
    Next Article Radio Globe One – Recensione – 13 /10
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. Gabbiano on 21 Ottobre 2012 18:59

      Conferenza stupenda! Spero di poter assistere ad una simile a Roma. Linguaggio semplice e argomentazioni basate una logica stringente che tengono sempre alta l’attenzione di chi ascolta. Tra l’altro le sue conclusioni, caro prof., sono analoghe a quelle esposte dal giornalista investigativo Daniel Estulin nel suo ultimo libro: “L’Impero invisibile”, ed. Castelvecchi. Ad Estulin si deve un ben documentato testo sul “Club Bilderberg”. Ecco l’interessante introduzione al suo ultimo lavoro riportata dal sito “Dagospia”.( Finora, non ho avuto la fortuna di leggere altre recensioni su questo suo nuovo libro).
      http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/la-globalizzazione-ci-seppellir-il-sistema-monetario-controllato-da-banchieri-internazionali-lavora-per-distruggere-45428.htm

      • Enzo Pennetta on 23 Ottobre 2012 18:12

        Ciao,
        innanzitutto mi scuso per il ritardo con cui rispondo ma ho recuperato questo intervento dallo spam in cui l’aveva messo automaticamente wordpress, succede spesso quando ci sono link.

        Grazie per l’apprezzamento della conferenza, se non l’ho annoiata è stato già un importante risultato!

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}