Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Miracoli del Global warming: fa aumentare il ghiaccio dell’antartico

    Miracoli del Global warming: fa aumentare il ghiaccio dell’antartico

    6
    By Critica Scientifica on 4 Aprile 2013 Varie

    I ghiacci al Polo Nord si riducono e al Polo Sud crescono. Lo stesso fenomeno porta a conseguenze opposte?

    .

    La notizia da nature geoscience al Corriere

     

    In molti sapranno che mentre al Polo Nord i ghiacci hanno ridotto la loro estensione, al Sud sta avvenendo il fenomeno contrario.  Si tratta di un fatto che potrebbe creare seri problemi ai sostenitori di un riscaldamento globale legato alle emissioni di CO2 da parte delle attività umane.

    Ecco allora una teoria in grado di tranquillizzare i suddetti sostenitori: il riscaldamento globale fa sciogliere i ghiacci al nord, dove poi restano acqua, e li fa sciogliere anche al sud, dove però una volta in mare creano uno strato che si congela più facilmente, lo stesso fenomeno dà quindi incredibilmente risultati opposti nei due casi.

    La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera nell’articolo Il paradosso del Polo Sud: nel mare si forma più ghiaccio perché fa più caldo, nel quale leggiamo:

     Non è un pesce d’aprile, è uno studio apparso il 1° aprile sulla rivista specializzata Nature Geoscience e riscontrato da un gruppo internazionale di scienziati nell’arco di analisi durate alcune anni. Nei mari che circondano l’Antartide in inverno si forma più ghiaccio galleggiante proprio a causa del riscaldamento globale. 

     Consapevole delle perplessità che tale paradosso inevitabilmente suscita, l’autore ha precisato sin dal principio che non si tratta di un pesce d’aprile, precisazione che ormai dovrebbe accompagnare molti articoli di divulgazione scientifica.

    E infatti non tutti sono d’accordo con queste conclusioni, come ricordato nel finale dello stesso articolo:

    Altri scienziati affermano che possono esserci diverse spiegazioni per l’aumento del ghiaccio marino in Antartide.

     Insomma, ancora una volta si ha la sensazione che la spiegazione data per salvare la teoria vacillante del riscaldamento globale antropico, AGW, sia un po’ ad hoc.

    La spiegazione può essere quella pubblicata su nature geoscience e ripresa dal Corriere, oppure potrebbe tranquillamente essere un’altra, “Così è se vi pare”…

     .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous Article1° Mendel Day – intervento di Mario Gargantini
    Next Article Il rischio del ridicolo
    Critica Scientifica

    6 commenti

    1. Matteo Dellanoce on 4 Aprile 2013 08:28

      Certo che lo scienziato così lo posso fare anche io! prpio vero che la scienza senza la filosofia è una conoscenza fallimentare!
      Matteo Dellanoce

      • Enzo Pennetta on 5 Aprile 2013 20:24

        Matteo, è proprio così, se la scienza non è sottoposta al controllo di una corretta epistemologia diventa autoreferenziale e allora anziché la correttezza del metodo contano solo i risultati che tendono ad essere affermazioni apodittiche.
        Ma non vedo in giro gente come Popper o Kuhn o Lakatos che possano intervenire autorevolmente in questo senso.

    2. franco bacci on 5 Aprile 2013 16:05

      Se ci saranno inverni piu’ rigidi e lunghi come quello attuale cosa diranno?

      Alla fine degli anni 80 dicevano che ci aspettavano inverni
      miti e siccitosi,causa lo spostamento di latitudine del freddo le perturbazioni viagggiavano piu’ a nord;poi,siccome e’ ritornato a piovere hanno iniziato a parlare di eventi estremi e poi lo stesso riscaldamento globale avrebbe prodotto una prossima futura era glaciale..

      In altre parole l’AWG produce tutto fuorche’ il riscaldamento

      Adesso anche i ghiacci antartici non si sciolgono perche’ e’ troppo caldo,mentre quelli dell’artico lo fanno.
      Sono davvero barzellette.

      • Enzo Pennetta on 5 Aprile 2013 20:29

        Benvenuto Franco,
        se come ipotizzi gli inverni dovessero diventare più lunghi, presumo che cambieranno orwellianamente la terminologia,come hanno già fatto passando da global warming a cambiamenti climatici, oppure cambieranno il metodo di misurazione così da confondere le idee.

        Si tratta di gente dotata di grande fantasia, staremo a vedere…

    3. Giancarlo on 8 Aprile 2013 11:07

      Cosa c’è alla base dell’ideolocia “verde”? Odio verso l’uomo?

      • Enzo Pennetta on 8 Aprile 2013 16:43

        Sostanzialmente direi di sì.
        Ovviamente nascosta dietro le buone intenzioni.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}