Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Eventi»“Liberiamo l’Italia”

    “Liberiamo l’Italia”

    1
    By Enzo Pennetta on 12 Ottobre 2019 Eventi, Geopolitica ed Economia

    Quattro sono le liberazioni da compiere, sopra tutte le altre quella dalla colonizzazione culturale.

    E’ stata una piazza nuova quella di oggi, c’ era tra le persone una nuova consapevolezza, quella di chi sa che per risolvere qualsiasi nostro problema che sia economico, sociale, geopolitico è necessario prima di tutto liberare l’Italia.

    C’era la consapevolezza che dobbiamo liberarci da una moneta concepita come strumento di potere, la consapevolezza che dobbiamo liberarci da una Unione Europea strutturata come un sistema che ricorda più gli imperi centrali di inizio ‘900 che una unione di liberi Stati.

    E’ stato detto che ci hanno dato 70 anni di pace, hanno invece bombardato la ex Jugoslavia, la Libia e collaborato alle pretestuose guerre del Golfo, hanno saccheggiato la Grecia e deindustrializzato l’Italia, hanno fatto un deserto e lo chiamano pace.

    C’era la consapevolezza che dobbiamo liberarci da un’alleanza militare usata come strumento per mantenerci a livello di colonia, con il pretesto di una riconoscenza per la liberazione del 1945 ci hanno occupati fino ad oggi.

    C’è una consapevolezza che dobbiamo liberarci da una colonizzazione culturale che ha imposto un modello antropologico neoliberista che ci rappresenta come “Homo oeconomicus”, che ci vuole, con un terribile neologismo non esseri umani ma “consumatori”.

    Ma ancor più importante è compiere una “rivoluzione antropologica” perché senza una rivoluzione antropologica nessuna vera liberazione è possibile.

    Liberare l’Italia per dare un modello nuovo a tutti, abbiamo una tradizione di civiltà che dall’antichità classica al medioevo al rinascimento, ha costituito un riferimento per tutti gli altri, adesso sono riusciti a farci credere che la nostra storia è quella di una “italietta”, un’italietta che nella realtà non è mai esistita, liberiamo l’Italia e riappropriarci della nostra grande storia.

    Questa piazza è stata quella di persone che sanno che non ci sarà nessun liberatore esterno, che non può esserci nessun liberatore esterno, ma soprattutto che non deve esserci nessun liberatore esterno perché nessuno che venga dall’esterno è un liberatore.

    Dovremo fare tutto da soli.

    Ma fare da soli non significa che non abbiamo alleati, i nostri alleati sono i popoli che posti sullo stesso cammino lottano per liberarsi, i nostri alleati sono i fratelli francesi, inglesi, greci, spagnoli, portoghesi e tutti quei popoli europei che cercano la loro liberazione, e noi siamo alleati loro.

    Ottenere questo non sarà facile, siamo realisti, chiediamo l’impossibile.

    Abbiamo contro tutti grandi media e mezzi economici inimmaginabili, siamo in un confronto fortemente asimmetrico.

    La nostra possibilità di riuscita nasce però dalla stessa natura distruttiva dell’ideologia neoliberista, i grandi soggetti politici ed economici governati dai principi neoliberisti sono in una fase conflittuale interna ed esterna che avrà come epilogo una implosione, ed è in quella che si apriranno gli spazi necessari.

    Per poter cogliere questa possibilità è necessario da adesso iniziare ad elaborare le risposte per le situazioni in cui ci si troverà presto ad agire, dobbiamo essere consapevoli che sarà chiesto a tutti un lavoro di alto livello, per riuscire “avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza”.


    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleGreta: l’ultima rivoluzione colorata
    Next Article La petizione dei 500
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    1 commento

    1. UnItalianoStanco on 15 Ottobre 2019 21:48

      Sinceramente, breve ma ottimo articolo.
      Fralatro dice cose che da tempo sospettavo.
      E da cui guardacaso, televisione, radio, stampa, scuola ed università
      si sono sempre ben guardate dal mostrarle.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}