Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Evoluzione»Perché non istituiamo il CICAPE?

    Perché non istituiamo il CICAPE?

    65
    By Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 Evoluzione, Varie

     

    Pare che al CICAP non abbiano compreso l’umorismo dell’articolo ed hanno quindi richiesto la rimozione del logo simile al loro.

    Ci adeguiamo, ma al tempo stesso ci domandiamo se smascherare falsi casi di evoluzione non possa rientrare anche tra i loro obiettivi.

    Dato l’elevato numero di falsi casi di evoluzione segnalati, e per evitare un abuso della credulità popolare, si propone di istituire un comitato di controllo: il CICAPE. (Comitato Italiano di Controllo delle Affermazioni su Presunti casi d’Evoluzione)

     

    Sono aperte le iscrizioni.

    In seguito al dilagare di casi di abuso della credulità popolare (Art. 661 C.p. “Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è punito, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ ammenda fino a lire due milioni.) si rende necessario provvedere all’istituzione di un comitato di controllo. Nella fattispecie si fa riferimento a ripetuti episodi in cui si è affermato di essere in presenza di casi di evoluzione in atto, fenomeno del quale ci limitiamo a riportare solo alcuni esempi:

    Il caso dell’E. Coli: se questa è evoluzione… 19-VI-2011

    Falsa/cattiva scienza 2: siamo un’altra specie 21-VI-2011

    Evoluzione nelle fogne di New York? 12-VIII-2011

    Evoluzione: trovato l’anello mancante? 10-IX-2011

    Evoluzione dei batteri, in scena le “storie proprio così” 2-X-2011

    La “favola” dei batteri raccontata ai bambini 24-XI-2011

    Gli squali “pinna nera” si stanno evolvendo in… squali “pinna nera”. 8-I-2012

    Non credo ai casi di evoluzione: ne ho visti troppi (il caso del lievito di birra) 19-I-2011

    Chi afferma falsamente di poter mostrare un caso di evoluzione in atto secondo il meccanismo neodarwiniano di “caso e selezione”, promuove la dannosa superstizione secondo la quale il “caso” sia onnipotente, ottenendo di fatto una divinizzazione dello stesso.

    L’idea che il “caso” sia onnipotente induce poi a credere a quella che dal “caos possa discendere l’ordine”… che il progresso dell’umanità si possa raggiungere per mezzo della selezione naturale, convinzioni queste in grado di ripercuotersi seriamente nella società.

    Chiunque venga a conoscenza di presunti falsi casi di evoluzione è invitato a segnalarli presso questo comitato che provvederà ad analizzare i fatti.

    Il Comitato

    P.S.

    Prossimamente, in analogia con quanto viene fatto da James Randi, verrà presa in considerazione l’idea di istituire un premio di un milione di € per chi potrà mostrare un caso inoppugnabile di evoluzione avvenuta con meccanismo neodarwiniani “davanti ai nostri occhi”.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticlePronto, parlo con ET?
    Next Article Tanto per chiarire (Repetita iuvant)
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    65 commenti

    1. Daphnos on 22 Gennaio 2012 02:14

      Richiedo la tessera! Comunque, a scanso di sorprese, non verserò un solo centesimo nel momento in cui vedessi il caso inoppugnabile di evoluzione con meccanismi neodarwiniani.

      • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 09:40

        Caro Daphnos,
        accolgo con piacere il suo tesseramento, riguardo al premio istituito, in questi tempi economicamente difficili, i suoi centesimi non potrebbero essere riposti in un un’iniziativa più sicura di questa…

      • Piero on 22 Gennaio 2012 15:44

        Tessera n.2 prenotata!

    2. Riccardo Z on 22 Gennaio 2012 09:48

      Leonetto come vicepresidente!

      • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 09:57

        Proposta accolta!

    3. Carlo on 22 Gennaio 2012 10:26

      se avete bisogno di webmaster fate un fischio…

      • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 15:58

        Il webmaster non solo è necessario, ma è addirittura precettato!

    4. Michele Forastiere on 22 Gennaio 2012 15:08

      Mi sembra un’iniziativa lodevole!

    5. giancarlo on 22 Gennaio 2012 15:18

      Aderisco anch’io.

    6. Leonardo Macrobio on 22 Gennaio 2012 15:34

      Mi candido al tesseramento! 🙂

    7. mauro on 22 Gennaio 2012 17:16

      Innanzitutto ELIMINARE IMMEDIATAMENTE il logo, altrimenti ci penserò io direttamente, poi fate pure quello che volete! Il logo è un marchio registrato.
      Mauro Zunino C.I.C.A.P.

      • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 18:35

        Mauro,
        come potrà constatare ho provveduto, come da sua richiesta, a rimuovere il logo che ricordava lo stile di quello del CICAP.

        Ma mi consenta di aggiungere però che la sua richiesta poteva essere più cortese e meno intimidatoria.

        In definitiva mi sembra che mentre il logo (chiaramente satirico) non faceva male a nessuno, l’immagine del CICAP non esca bene proprio in seguito allo stile del suo intervento.

        ep

        • Piero on 22 Gennaio 2012 19:19

          Mi sarebbe piaciuto vedere come avrebbe provveduto di persona…
          Con la sola imposizione delle mani? 😉

          • Daphnos on 22 Gennaio 2012 20:14

            Aiuto. Non proverò mai + ad aprire questa pagina. Temo per la mia posizione.

            • Piero on 22 Gennaio 2012 20:19

              o_O

        • Leonetto on 22 Gennaio 2012 21:24

          A titolo informativo…
          Qua:
          http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=100439#Qual_%C3%A8_l_origine_del_logo_del_CICAP
          leggo una bella storiella delle origini del logo del Cicap.
          Ma perchè..è un marchio registrato?

          Ovvero come dice Piero sotto:
          Mi sarebbe piaciuto vedere come avrebbe provveduto di persona…
          Con la sola imposizione delle mani? 😉

          In conclusione:

          “In definitiva mi sembra che mentre il logo (chiaramente satirico) non faceva male a nessuno, l’immagine del CICAP non esca bene proprio in seguito allo stile del suo intervento.”

          Non è possibile non quotare ogni singola parola.
          Una caduta di stile veramente imbarazzante,in mia modesta opinione eh..

          • valentino on 22 Gennaio 2012 21:51

            Per principio non mi tessero mai ma questa volta faccio un’eccezione primo perchè l’idea mi piace e secondo per l’irritante tono del post di mauro.

            • Enzo Pennetta on 23 Gennaio 2012 00:50

              Valentino,
              …grazie per l’eccezione.

        • Leonetto on 23 Gennaio 2012 13:42

          http://i40.tinypic.com/3142pky.jpg

          Io per esempio vedrei bene anche una così come facente parte del logo.

          • Enzo Pennetta on 23 Gennaio 2012 13:50

            Così saremmo saremmo più “evoluti” di Pikaia…!

            Direi comunque di fare il massimo per evitare problemi di copyright.

        • Adriano Esposito on 23 Gennaio 2012 21:23

          Magari la prossima volta pensaci un attimo prima di pubblicare materiale di altri 🙂

          Mauro è un signore, ma io saprei come imporvele le mani 😀

          • Piero on 23 Gennaio 2012 21:57

            Potrebbe anche imporsi un corso accelerato di buone maniere.

    8. Bibop on 22 Gennaio 2012 19:50

      Perdereste quel milione di euro, dato che l’evoluzione è dimostrata grazie alla mutazione dei virus.

      • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 20:48

        Mi scusi, Bipop, e in cosa si sono evoluti i virus?

        • Bibop on 22 Gennaio 2012 20:51

          In virus che hanno un dna diverso dalla generazione precedente, e che dato il loro rafforzamento contro gli antibiotici, non possono che essere definite generazioni “migliori” di quelle precedenti.
          Et voila, l’evoluzione. Dov’è la cassa?

          • Piero on 22 Gennaio 2012 20:52

            Antibiotici contro i virus?

            • Leonetto on 22 Gennaio 2012 21:17

              Virus????Questa è bella ..da incorniciare…ma sa cosa sia un virus?Neanche si sa esattamente cosa sia se organismo o struttura subcellulare,di solito se ne parla come di entità,di fatto sono “nano-macchine biologiche” io ,con deformazione professionale, le definerei così.

              Diciamo che Bibop si è sbagliato e volesse riferirsi a qualcosa del genere va che è meglio:
              http://www.enzopennetta.it/wordpress/2011/11/la-favola-dei-batteri-raccontata-ai-bambini/
              http://www.enzopennetta.it/wordpress/2011/09/antibiotici-smentita-definitivamente-l%E2%80%99evoluzione-dei-batteri/

              hehe

            • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 21:17

              Piero, mi sa che a Bipop non resti che rinunciare all’idea di vivere di rendita…!

            • Piero on 22 Gennaio 2012 21:21

              Magari e’ di quelli che con una malattia virale, si imbottisce di antibiotici!

            • Leonetto on 22 Gennaio 2012 21:26

              Si Piero magari ci aggiunge un qualcosa 30 CH ^_^

          • Bibop on 22 Gennaio 2012 22:11

            Ops è vero ho sbagliato, ma i virus mutano o no? E non creano generazioni più pericolose? Perché è quello il punto, o no? :o)

            Dov’è la cassa?

            • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 22:30

              Bipop,
              con questi argomenti l’unica cassa alla quale può passare è quella per pagare…!

            • Bibop on 22 Gennaio 2012 22:38

              Allora non ho capito: io leggo “Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero. Anonimo”

              E poi leggo “premio di un milione di € per chi potrà mostrare un caso inoppugnabile di evoluzione avvenuta con meccanismo neodarwiniani “davanti ai nostri occhi”.”

              Non so quali argomentazioni posso usare. Se devo dimostrarti che la terra è tonda non lo posso fare “davanti ai tuoi occhi”, ti faccio vedere una foto dallo spazio. E se devo dimostrare che esiste l’evoluzione, ti porto il fatto che i virus che hanno DNA o RNA subiscono mutazioni che producono altri virus.

              Altrimenti ci sediamo per dieci milioni di anni e constatiamo l’evoluzione della razza umana, ma mi pare scomodo.

              Se poi la logica non vale ok, sono capitato in uno strano posto, basta saperlo 🙂

            • Leonetto on 22 Gennaio 2012 22:41

              Bibop ….verrebbe da ridere,ma le rispondo.
              Virus e batteri, nonostante le mutazioni, restano virus e batteri. Portare esempi di microevoluzione come dimostrazione della macroevoluzione è metodologicamente scorretto e assolutamente scientificamente non valido,detta brutalmente.. non dimostra assolutamente ciò che si vorrebbe dimostri.
              E’ vero,spesso viene proposto vista la mancanza,anzi la totale assenza di dati convincenti.
              per non cadere preda di questi frequenti ma semplicissimi tranelli basta studiarsi le basi di bilogia e la teoria dell’evoluzione.
              Bibop lei ha scarsa conoscenza dell’argomento ne conosce il significato di quei termini, meglio quei concetti, come microevoluzione e macroevoluzione,che sono alla base per poter comprendere ciò che viene detto e osservato in ambito della teoria dell’evoluzione.

              Al fine di evitere brutte figure,consiglierei di fare propri determinati concetti e quantomeno conoscere le cose di cui si sta scrivendo.

              Cerca la cassa per fare una donazione?

            • Bibop on 22 Gennaio 2012 22:48

              Eh ma è scomodo aspettare milioni di anni. Siccome la specie è determinata con il DNA e siccome il DNA cambia, non vedo il problema. Cambia finché la specie non è riconoscibile come un’altra cosa.

              A meno che non crediate che l “specie” non riguardi il DNA, o che il DNA sia statico ed identico per sempre, a quel punto qualunque prova di fronte a quello che si “crede” è inutile. Ma allora anche l’ipotesi scherzosa del premio è inutile: non si può vincere per definizione, perché il giudice non sarà mai soddisfatto del risultato…

              Non fa niente dai, ognuno si tiene il suo teorema incompatibile con l’altro. Però uno solo è quello vero, e non credo sia quello di chi accetta la microevoluzione ma non l’evoluzione.

            • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 23:00

              Bipop,
              nel caso dei batteri non c’è bisogno d’aspettare molto per avere migliaia di generazioni, il fatto, come ha spiegato Leonetto, è che esiste una differenza tra microevoluzione e macroevoluzione, e che quest’ultima non è stata, al momento, mai osservata.

              Il giudice sarà soddisfatto quando vedrà nascere una nuova specie con un incremento di informazione nel DNA.

              Infine, quella che non si accetta non è l’ “evoluzione”, ma il meccanismo neodarwiniano che pretende di spiegarla.

              P.S.
              Bipop non era il nome di un’azione del nuovo mercato negli anni ’90?

              Mica vorrà rifarsi delle perdite in borsa con i nostri risparmi?!

            • Leonetto on 22 Gennaio 2012 23:11

              Bibop più scrive più credo peggiori la sua situazione..
              Io ho provato a salvarla,ma lo rende veramente difficile..alchè mi arrendo.
              Non parli di ‘specie’,di DNA,di teoria etc.. senza sapere di cosa stia parlando, la scongiuro..ma per lei stesso..non per altro.
              Per il resto,mi pare che il proff.Pennetta le abbia detto abbastanza chiaramente quando il ”giudice sarà soddisfatto”

              E fra le altre cose eviti di scrivere sciocchezze come “razza umana”.Veramente lei vuole dibattere su cose di cui non ha che una sommaria e del tutto lacunosa ed insoddisfacente conoscenza.
              Almeno è quanto ha mostrato.

            • Bibop on 22 Gennaio 2012 23:22

              Sì, sono uno cattivissimo che vi vuole rubare tutti i soldi.

              Veramente la macroevoluzione si riferisce al tempo, ma non fa niente. Non sono un esperto (si vede) può anche darsi che le specie si riconoscono dal numero dei geni e non dalle informazioni che contengono, e può anche darsi che nessuna microevoluzione aggiunga informazioni, per cui magari questo è l’unico campo scientifico non continuo e le microevoluzioni continue non portano alla macroevoluzione, quindi serve un’entità particolare che decide di far apparire una specie nuova sulla terra…

              …perché le specie sulla terra sono cambiate, almeno quello è vero. Oppure sono in un forum creazionista? Inizio ad avere il dubbio…

            • Bibop on 22 Gennaio 2012 23:32

              Ops ho visto i link. Scusate, tolgo il disturbo!

              Non voglio discutere di fede, anche se ritengo abbastanza curioso da parte vostra voler dimostrare l’esistenza di Dio tentando di dimostrare che l’evoluzione sia un’enorme bugia messa in piedi per chissà quali scopi.

              Io sono religioso ma non per questo voglio dimostrare che il Sole gira intorno alla Terra solo perché c’è scritto sulla Bibbia. Se Dio esiste lo so e basta, e se altri hanno creduto che le allegorie bibliche erano da prendere testualmente… beh, probabilmente sono così presuntuosi da pensare di detenere la “vera” interpretazione delle scritture, che NON è quella correntemente accettata.

              Saluti e buon divertimento!

            • Leonetto on 22 Gennaio 2012 23:39

              O_O

              Forze quialcuno ha alzato un po’ troppo il gomito?
              O forse cerca di defilarsi vista la pessima figura senza accorgersi di farne di continuo di peggiori,eh si che era stato avvisato?

              Mah..di fronte a certe cose non smetterò mai di stupirmi…

            • Enzo Pennetta on 22 Gennaio 2012 23:41

              Bipop,
              credo proprio che non ci siamo capiti, qui si vuole proprio chiarire che non c’è nulla che abbia a che fare con la religione nella critica al darwinismo.

              Il neo-darwinismo non è contro la religione, è contro la ragione

              Legga bene quanto scritto, non troverà un solo intervento che faccia riferimento a qualcosa del genere.

            • Leonetto on 23 Gennaio 2012 00:06

              “Io sono religioso ma non per questo voglio dimostrare che il Sole gira intorno alla Terra solo perché c’è scritto sulla Bibbia. Se Dio esiste lo so e basta, e se altri hanno creduto che le allegorie bibliche erano da prendere testualmente… beh, probabilmente sono così presuntuosi da pensare di detenere la “vera” interpretazione delle scritture, che NON è quella correntemente accettata.”

              Fra le altre cose,al di la della sua religione o del suo pensiero su essa qualunque esse siano e non mio interesse saperlo,di certo mostra di non conoscere ne la Bibbia ne di certo di conoscere adeguatamente il significato di religione o fede.
              Senza dubbio anche circa cattolicesimo e/o cristianesimo non andrà oltre che luoghi comuni e opinioni costruite su chissacosa..senza avere adeguate conoscenze.Quindi anche circa tali cose,fper cortesia eviti di parlarne.

              Comunque tutto ciò non è oggetto di discussione di questo blog,vede Bibop parlare senza almeno essere a conoscenza delle parti essenziali porta a parlare di aria fritta…che nel migliore dei casi si rivela cosa inutile,nel migliore dei casi..

              Non so poi perchè ha deciso di scrivere qui ma di certo,prima di gettarsi a capofitto in una cosa come questa quantomeno sarebbe stato corretto ed utile se lei avesse dato almeno un occhio alle parti del blog,quantomeno per avere un idea del livello e del posto in cui sta per andare a dibattere.
              Se l’avesse fatto magari si sarebbe potuto fare quantomeno un idea su determinate cose ed evitare almeno qualche brutta figura.
              Vabbeh..se non altro ha dimostrato come siano inculcati nelle persone determinati luoghi comuni ed indottrinamenti.
              Sfortunatamente per lei però per questo non c’è nessun premio.Al più un grazie e un festoso saluto.

    9. Evoluzione.tk on 23 Gennaio 2012 09:16

      La cosa è ironica e audace, spero proprio che l’idea non si fermi ad un semplice articolo. Francamente non ridevo tanto di gusto da parecchio (per essere precisi dall’ultimo documentario di Ulisse sul viaggio di Darwin). Tessera anche per me se è possibile.

      Bibop se è tanto sicuro della validità della sua tesi allora la faccia presente al noto scrittore islamico Adnan Oktar. Anche lui ha stabilito un premio destinato a chi gli porterà una prova fossile di evoluzione. I batteri (se realmente in evoluzione) dovrebbero sortire lo stesso effetto.

      p.s. lui non scherzava, corra!

      • Enzo Pennetta on 23 Gennaio 2012 13:18

        L’idea, anche se con una sua dose di ironia, è seria, il riferimento al CICAP infatti non era certo fatto per irridere lo stesso, ma per stabilire un’analogia tra i differenti casi di fenomeni proclamati e mai dimostrati.

        Direi che si potrebbe effettivamente pensare ad un suo sviluppo.

        • Leonetto on 23 Gennaio 2012 13:33

          Beh… di fatto ero un po’ dubbioso se fosse solo una cosa provocatoria con una vena di sottile ironia per fare riflettere e richiamare all’attenzione alcuni fatti ed argomenti,o ,se invece,fosse proprio anche una proposta per ‘costruire’ anche un qualcosa di quel genere.
          Se è così beh sono certamente felice e disposto a collaborare per quanto rientra nelle mie possibilità con piacere ed interesse.

    10. Salvo Perone on 23 Gennaio 2012 11:22

      Dunque, se capisco bene il ragionamento è questo:

      Richiesta: Dammi un’evidenza della evoluzione in atto.

      Risposta: Cambiamenti genetici in virus e batteri

      Richiesta: No, non va bene. io parlavo di macroevoluzione, non di microevoluzione (che per il neodarwinismo è comunque è comunque evoluzione!).

      Possibile conclusione del richiedente: visto che la macroevoluzione richiede, per definizione, tempi biologici, quindi molto lunghi, voi evoluzionisti non potete mostrare la macroevoluzione in tempo reale, quindi la macroevoluzione non esiste, quindi il neodarwinismo sbaglia tutto. E’ questo il ragionamento? Ditemi che mi sbaglio, perchè se è così siete molto peggio di quello che pensavo!

      Pennetta, mi aveva quasi convinto che i miei interventi fossero forse un po’ troppo aggressivi e dessero l’idea di buttarla eccessivamente sul personale. Ma vedendo il trattamento riservato al povero Bipop rimango davvero allibito. Ha pasticciato un po’ tra batteri e virus, ma il concetto che voleva esprimere era chiaro. E tutta la sua truppa invece di cogliere semplicemente il significato voluto dal vostro interlocutore e discuterlo serenamente, si è lanciato in una gazzarra veramente inqualificabile. In questo caso niente da dire nel merito, vero Pennetta? Credo che Bipop meriterebbe delle scuse, se davvero volete continuare a sostenere una vostra disponibilità al dialogo aperto e sereno.

      Salvo Perone

      • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:53

        Sor Salvo…
        Benchè non vi fosse nemmeno da rispondergli, vista la risposta vanzata,Bibop ha ricevuto una risposta con spiegazione,però ha persistito terminando poi con discorsi,tutti frutto di scua considerazione personale acritica ed infondata,inoltre ha continuato a mostrare di non conoscere gli argomenti dei quali parlava.Direi che la cosa è stata più che regolare e la disponibilità fin troppa.
        Della serie “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”
        Quanto al ragionamento,come negli altri suoi interventi sbaglia,la microevoluzione è un fatto,anzi di fatto con evoluzione bisognerebbe intendere esclusivamente quella visto che attualmente con evoluzione si intende questo:
        Evoluzione:
        “Lenta, graduale trasformazione degli organismi viventi nel corso del tempo”
        Teoria” dell’evoluzione:
        “Processo di formazione di tutte le forme viventi a partire da organismi più semplici”
        Neodarvinismo o teoria sintetica:
        Postula una evoluzione graduale per accumulo di variazioni vantaggiose dovute all’azione di due meccanismi ciechi: le mutazioni genetiche casuali e la selezione naturale (il caso e la necessità).
        (tratto da Encarta®)
        E non vi è nessun bisogno ne di dimostrarla ne di portarne prove visto che è cosa osservata,non è una teoria,sorprendentemente però frequentemente con grande enfasi e senzazionalismo viene data notizia di eventi di speciazione ,microevoluzione etc..titolando “prova dell’evoluzione” e simili..
        Se la teoria dell’evoluzione fosse teoria scientifica( e ho già spiegato perchè evidentemente non lo è)e dal momento che riprendo le parole del proff.Pennetta:
        “Chi afferma falsamente di poter mostrare un caso di evoluzione in atto secondo il meccanismo neodarwiniano di “caso e selezione”, promuove la dannosa superstizione secondo la quale il “caso” sia onnipotente, ottenendo di fatto una divinizzazione dello stesso.”
        E’ evidente di cosa si stia parlando e cosa richieda ”la giuria”.Se non fosse chiaro a sufficienza è stato comunque inoltre rispiegato,senza contare che leggendo vari articoloi e commenti sul blog per esempio,oltre che studiando le basi della teoria dell’evoluzione non si può avere dubbi su cosa si stia parlando ne che conoscenze siano richieste per parlare circa certe cose.
        Infine,con tale ragionamento, Lenski è stato lì a buttare via anni secondo lei ,cercando tale prova;di fatto fra l’altro fornendo prova contro il neodarwinismo alla fine.
        Visto che è una teoria che taluni ritengono tale e addirittura avanzano che esistano tante prove che ne rendono evidente la veridicità e l’attendibilità,che le portino,che le mostrino perchè fin ora non s’è visto nulla,il meglio che si è saputo fare è dare qualche condizione necessaria e non sufficiente,implicazioni che di fatto non provano nulla;mentre di controparte sembrerebbe invece che esiistano più e più cose che vadano a confutarla.Anzi di fatto l’avrebbero già fatto,infatti ritorno a dire ,che non è o quantomeno non è più teoria scientifica.
        Se ha qualcosa da argomentare,sue conoscenze con cui “illuminarci” etc..le avanzi tranquillamente,siam qui in tutta onestà a valutarne la veridicità e la scientificità.

      • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:55

        Sor Salvo…
        Benchè non vi fosse nemmeno da rispondergli, vista la risposta vanzata,Bibop ha ricevuto una risposta con spiegazione,però ha persistito terminando poi con discorsi,tutti frutto di scua considerazione personale acritica ed infondata,inoltre ha continuato a mostrare di non conoscere gli argomenti dei quali parlava.Direi che la cosa è stata più che regolare e la disponibilità fin troppa.
        Della serie “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”
        Quanto al ragionamento,come negli altri suoi interventi sbaglia,la microevoluzione è un fatto,anzi di fatto con evoluzione bisognerebbe intendere esclusivamente quella visto che attualmente con evoluzione si intende questo:
        Evoluzione:
        “Lenta, graduale trasformazione degli organismi viventi nel corso del tempo”
        Teoria” dell’evoluzione:
        “Processo di formazione di tutte le forme viventi a partire da organismi più semplici”

        -continua-

      • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:55

        Neodarvinismo o teoria sintetica:
        Postula una evoluzione graduale per accumulo di variazioni vantaggiose dovute all’azione di due meccanismi ciechi: le mutazioni genetiche casuali e la selezione naturale (il caso e la necessità).
        (tratto da Encarta®)
        E non vi è nessun bisogno ne di dimostrarla ne di portarne prove visto che è cosa osservata,non è una teoria,sorprendentemente però frequentemente con grande enfasi e senzazionalismo viene data notizia di eventi di speciazione ,microevoluzione etc..titolando “prova dell’evoluzione” e simili..
        Se la teoria dell’evoluzione fosse teoria scientifica( e ho già spiegato perchè evidentemente non lo è)e dal momento che riprendo le parole del proff.Pennetta:
        “Chi afferma falsamente di poter mostrare un caso di evoluzione in atto secondo il meccanismo neodarwiniano di “caso e selezione”, promuove la dannosa superstizione secondo la quale il “caso” sia onnipotente, ottenendo di fatto una divinizzazione dello stesso.”
        E’ evidente di cosa si stia parlando e cosa richieda ”la giuria”.Se non fosse chiaro a sufficienza è stato comunque inoltre rispiegato,senza contare che leggendo vari articoloi e commenti sul blog per esempio,oltre che studiando le basi della teoria dell’evoluzione non si può avere dubbi su cosa si stia parlando ne che conoscenze siano richieste per parlare circa certe cose.
        Infine,con tale ragionamento, Lenski è stato lì a buttare via anni secondo lei ,cercando tale prova;di fatto fra l’altro fornendo prova contro il neodarwinismo alla fine.
        Visto che è una teoria che taluni ritengono tale e addirittura avanzano che esistano tante prove che ne rendono evidente la veridicità e l’attendibilità,che le portino,che le mostrino perchè fin ora non s’è visto nulla,il meglio che si è saputo fare è dare qualche condizione necessaria e non sufficiente,implicazioni che di fatto non provano nulla;mentre di controparte sembrerebbe invece che esiistano più e più cose che vadano a confutarla.Anzi di fatto l’avrebbero già fatto,infatti ritorno a dire ,che non è o quantomeno non è più teoria scientifica.
        Se ha qualcosa da argomentare,sue conoscenze con cui “illuminarci” etc..le avanzi tranquillamente,siam qui in tutta onestà a valutarne la veridicità e la scientificità.

        • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:57

          Manca questa parte (poi segue quello che è sopra)

          Benchè non vi fosse nemmeno da rispondergli, vista la risposta vanzata,Bibop ha ricevuto una risposta con spiegazione,però ha persistito terminando poi con discorsi,tutti frutto di scua considerazione personale acritica ed infondata,inoltre ha continuato a mostrare di non conoscere gli argomenti dei quali parlava.Direi che la cosa è stata più che regolare e la disponibilità fin troppa.Della serie “Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?”
          Quanto al ragionamento,come negli altri suoi interventi sbaglia,la microevoluzione è un fatto,anzi di fatto con evoluzione bisognerebbe intendere esclusivamente quella visto che attualmente con evoluzione si intende questo:
          Evoluzione:
          “Lenta, graduale trasformazione degli organismi viventi nel corso del tempo”
          Teoria dell’evoluzione:
          “Processo di formazione di tutte le forme viventi a partire da organismi più semplici”

    11. MAURO on 23 Gennaio 2012 11:54

      http://www.youtube.com/watch?v=CD6vpheUoPE
      http://www.ditadifulmine.com/2010/09/ligre-il-piu-grosso-felino-del-mondo.html

      Se l’evoluzione non fosse vero come potrebbero esistere ibridi tra tigri e leoni come questo?
      Non lo vedete quanti vantaggi evolutivi possiede sugli altri felini?

    12. andrea di chiara on 23 Gennaio 2012 13:09

      a parte tutte le chiacchieer, se davvero siete seri io non posso non tesserarmi.

    13. Evoluzione.tk on 23 Gennaio 2012 15:41

      Mauro le tigri come i leoni fanno parte della stessa famiglia (Felidi) e dello stesso genere (Panthera). Il tuo esempio non è dissimile da un comune incrocio tra razze di cani. Tra l’altro mi sembra abbastanza goffo, non vedo che vantaggio possa avere.

      Per quanto riguarda il progetto mi dichiaro disponibilissimo a contribuirvi in qualsiasi modo.

      • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:32

        l’aveva fatta nche qua e lì gli è stato risposto..
        http://www.enzopennetta.it/wordpress/2012/01/tanto-per-chiarire-repetita-juvant/

    14. Piero on 23 Gennaio 2012 15:53

      Si pero’ adesso a me e’ rimasto il dubbio di come avrebbe provveduto mauro a togliere l’immagine provvedendo personalmente …

      • Leonetto on 23 Gennaio 2012 18:32

        ..e a me è rimasta la curiosità su quel logo..mah

      • Enzo Pennetta on 23 Gennaio 2012 19:51

        Già la curiosità rimasta a tutti, o è un hacker o è dotato di poteri “paranormali”…

        Comunque detto tra noi, il logo in questione è davvero brutto!

        Glielo lasciamo tranquillamente, per fare di meglio sarà sufficiente commissionarlo ad un bambino di dieci anni.

        • Piero on 24 Gennaio 2012 07:53

          NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!

          http://www.massimopolidoro.com/tag/cicap
          http://www.cicap.org/new/articolo.php?id=274235
          http://www.cicap.org/piemonte/interlaken/main.php?c=5
          http://www.cicap.org/new/stampa.php?id=274109

          IMMAGINI PROTETTE DA COPYRIGHT!!!!
          NOOOOOO!!!!
          BISOGNA LEVARLE SUBITO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
          Altrimenti vengono i fantasmi del SOPA a toglierle!!!!!
          😉

          • Leonetto on 24 Gennaio 2012 11:42

            haha

            • Leonetto on 24 Gennaio 2012 11:43

              Fra l’altro dopo la “censura” sono apprse queste nuove parole a monte dell’articolo:
              “Ci adeguiamo, ma al tempo stesso ci domandiamo se smascherare falsi casi di evoluzione non possa rientrare anche tra i loro obiettivi.”
              Eh già,ce lo domandiamo..e non ci rispondiamo..

            • Piero on 24 Gennaio 2012 13:05

              Cmq dopo questa reazione, se prima la mia stima e fiducia per il CICAP era ad un livello molto basso, adesso e’ proprio sotto i tacchi.

            • Leonetto on 24 Gennaio 2012 13:10

              Mi associo

    15. stò cò frati e zappo l'orto on 20 Febbraio 2012 00:15

      Carissimo Professore,posso seguirla?

      • Enzo Pennetta on 20 Febbraio 2012 00:21

        Certamente, ma
        …a suo rischio e pericolo!

        Mi riferisco a cosa si dice di noi (vedasi ultimo articolo di oggi)

        • stò cò frati e zappo l'orto on 21 Febbraio 2012 01:02

          Caro Professore.
          La sua è una vetrina aperta a tutti.
          Esiste ed esisterà sempre la liberta “di osservazione”.
          Questo è avvenuto in qualsiasi regime,politico oppure teocratico.
          Guai alle guerre di religione!
          Complimenti per la sua bella vetrina!Speriamo si apra ad altri curiosi.E di tutti i colori.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}