Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Clima»Veronesi e Pievani contro la guerra. Allora stiamo tranquilli…

    Veronesi e Pievani contro la guerra. Allora stiamo tranquilli…

    6
    By Enzo Pennetta on 17 Maggio 2012 Clima, Geopolitica ed Economia

     

    L’iniziativa “Science for peace” ha previsto ieri a Roma una conferenza di presentazione della “Carta di Science for Peace” tenuta dai prof. Umberto Veronesi e Telmo Pievani.

     

    Ma cosa ci possiamo aspettare veramente da iniziative di questo genere?

     

    L’iniziativa La carta di Science for Peace nelle scuole è illustrata sul sito della Fondazione Umberto Veronesi, si tratta di un progetto che si propone di contrastare la guerra con le armi della scienza e, in particolare, come specificato sul sito:

    In particolare, l’attenzione sarà rivolta ai rapporti “non necessari” tra la guerra e il processo evolutivo e tra la guerra e la conformazione del cervello, analizzando il ruolo dei governanti o dei mass media nel creare un “clima” favorevole al conflitto.

    Poco più di due righe ma piene di contenuti.

    Tanto per cominciare sembra di intravedere una classica excusatio non petita nell’affermazione di rapporti “non necessari” tra la guerra e il processo evolutivo.

    Forse si tratta di un tentativo di far dimenticare quell’impresentabile sottotitolo con cui Darwin pubblicò L’Origine delle specie, presentandola come una battaglia tra le razze favorite:

     

    Razzismo e guerra venivano così non solo spiegati scientificamente, ma diventavano un ineluttabile corollario delle leggi di natura, altro che rapporti “non necessari“. E poi, comunque, se si parla di rapporti non necessari ciò implica il fatto che tali rapporti in realtà esistono, solo che come affermato non sono necessari e che quindi il problema è come fare per renderli di fatto “non necessari”.

    Ai limiti del surreale invece l’affermazione con la quale si vorrebbe stabilire in base alla “conformazione del cervello” la non correlazione con la guerra: che forma dovrebbe avere un cervello per “conformarsi” (letteralmente “adattarsi alla forma”) alla guerra?

    Un tuffo in un passato lombrosiano si affaccia da queste parole, l’unica differenza è che siamo in un’epoca buonista, e che quindi l’analisi dei lobi frontali et similia, non denuncia più una mente criminale, ma il fondamentale pacifismo dell’essere umano. Immaginiamo che questo sia suffragato da consistenti prove e che queste verranno al più presto indicate, altrimenti gli scettici potrbbero pensare che la “scienza” sia plasmabile a seconda delle mode e delle necessità del tempo.

    Ma non meno interessante è la parte conclusiva della frase “…analizzando il ruolo dei governanti o dei mass media nel creare un “clima” favorevole al conflitto.“

    Vuoi vedere che finalmente Veronesi e Pievani sfideranno le menzogne di Stato che stanno dietro alla guerra?

    Vuoi vedere che finalmente diranno che dietro le guerre dell’ultimo mezzo secolo ci sono state un mucchio di falsi motivi, dall’attacco mai avvenuoto nel Golfo del Tonchino che diede inizio alla guerra del Viet Nam, all’inesistente genocidio dei kosovari ad opera dei serbi che giustificò l’intervento nell’ex Jugoslavia, alle inesistenti armi di distruzione di massa nell’Iraq di Saddam, per finire con la guerra alla Libia voluta da francesi e inglesi? (Fatti coraggiosamente denunciati dal Generale Fabio Mini in questi giorni ;  CS-Menzogne di Stato…)

    E vuoi vedere che finalmente denunceranno la connivenza di quotidiani e televisioni nel disinformare su tutti questi fatti?

    Ma non è tutto, l’incontro di ieri, 16 maggio 2012, si è tenuto presso il Senato della Repubblica, una denuncia di questo calibro lanciata all’interno di un’istituzione di altissimo livello non potrà certamente passare inosservata.

    Mi raccomando, oggi tutti a leggere sui giornali i resoconti dell’eroico gesto del duo Veronesi-Pievani.

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa droga perfetta
    Next Article Radio Globe One: Evouzionismo e società, il darwinismo sociale
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    6 commenti

    1. domenico on 17 Maggio 2012 10:36

      non so in Italia ma negli Stati Uniti:
      “Military establishments fund approximately 60 percent of scientific research”…
      http://web1.johnshopkins.edu/hurj/issue3/focus-lhee-etal.html

      chiederanno Veronesi e Pievani ai loro colleghi di rinunciare a questi fondi?

      • Enzo Pennetta on 17 Maggio 2012 11:44

        Bè, forse in fondo potrebbero pure chiederglielo, tanto non sono mica fondi che vanno a loro!

    2. alessandro giuliani on 17 Maggio 2012 12:34

      Bè da noi non è così, fondi militari alla ricerca biologica non ne vanno e la nostra ricerca militare è strettamente controllata dalla NATO, possibili applicazioni con interesse militare seguono la via dell’ASI (Agenzia Spaziale Europea) ma la cosa è molto alla lontana.
      Credo che questa sia solo l’ennesima impresa di propaganda di una bieca visione rozzamente materialista (a proposito qualcuno dice a Veronesi di smetterla di dira da trenta anni a questa parte, ogni anno, che tra cinque anni avremo battuto il cancro ?) di cui i due si ergono a sacerdoti e ‘dato che tutto viene dai geni allora a qualcuno potrebbe venire in testa che anche la guerra potrebbe essere una cosa naturale e necessaria’ i due tranquillizzano lasciano uno spiraglio di libertà, dicendo non, non è detto, se ne pò fare a meno, vedete quanto siamo buoni ? Patetico….

      • Enzo Pennetta on 17 Maggio 2012 14:58

        E sì, siamo alle solite, se conviene tutto è scritto nei geni, se non conviene no.
        “Così è se vi pare”… e ovviamente la chiamano ‘scienza’.

        A voler essere maliziosi si potrebbe pensare che un ruolo non secondario in certe iniziative lo riveste quella piccola scritta in verticale sulla sinistra… “5 xmille”

    3. Riccardo Z on 18 Maggio 2012 20:08

      Non dovremo fare guerra ad un popolo: basta fare campagne per la sterilizzazione, la contraccezione, l’aborto, tutto questo per il bene della terra e per evitare la sovrappopolazione, ovviamente. Lo sta già facendo l’ONU e le ONG (OMG!!!). Ma nessuno dice nulla di questa guerra di sterminio, anzi applaudono.

      • Enzo Pennetta on 18 Maggio 2012 23:34

        Hai proprio ragione Riccardo, siamo di fronte ad una forma di guerra “non convenzionale”.

        E se nessun organo d’informazione dice nulla, almeno lo diremo noi…

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}