Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Clima»L’ “affaire” NASA e l’inganno del Global Warming

    L’ “affaire” NASA e l’inganno del Global Warming

    6
    By Enzo Pennetta on 11 Giugno 2012 Clima

    Jay Zwally

    Lo scorso mese di marzo 49 tra scienziati e astronauti della NASA inviarono una lettera all’amministratore dell’agenzia spaziale degli USA per protestare riguardo al sostegno dato alla tesi del Riscaldamento globale antropico.

     

    Il motivo è che la NASA sta “perdendo la faccia” nel sostenere teorie non provate scientificamente.

     

    La vicenda ha avuto inizio lo scorso mese di marzo quando 49 tra scienziati ed ex astronauti della NASA scrissero una lettera all’amministratore dell’agenzia Charles Bolden chiedendogli di “astenersi dall’includere osservazioni non provate in comunicati pubblici e siti web.“

    Nel caso specifico ad essere “non provato” è il Global Warming Antropico (AGW) quella teoria intorno alla quale si muovono interessi miliardari e i destini di intere popolazioni (cosa di cui si parlerà tra l’altro il 22 giugno prossimo alla Conferenza di Rio). La lettera era stata preceduta da quella inviata dal fisico dell‘Università di Princeton William Happer, al Wall Street Journal “Global Warming Models Are Wrong Again“, precedendo l’analoga dichiarazione del fisico premio Nobel Carlo Rubbia di qualche giorno fa (CS-Global Warming: Rubbia negazionista?!), forse la vera scienza, quella non politicizzata, è stata conservata nei laboratori di fisica da dove non si stanca di mostrare il “Re nudo”.

    Ma come  è rimasta invischiata la NASA nella questione dell’AGW?

    Fu H Jay Zwally,  il suo capo del settore di studi della criosfera (le zone della terra dove l’acqua è allo stato solido) a legare il nome dell’agenzia ad un’azzardata previsione sullo scioglimento dei ghiacci artici alla fine dell’estate 2012. La previsione fu fatta nel 2007 a partire dal grafico di quell’anno che riportiamo di seguito:

    Il grafico mostra l’estensione dei ghiacci artici evidenziando il livello del 2007.

     

    Chi volesse può visionate il video diffuso all’epoca:

    Ma l’andamento dell’estensione dei ghiacci, e il clima in generale, non sono andati secondo le previsioni di Zwally:

    Dopo un minimo toccato nel 2008 la situazione dell’Artico ha dato segni di stabilizzazione, così come le temperature globali.

    Anche il questo caso è disponibile l’intero video:

     

    Evidentemente lo stabilizzarsi delle temperature (a prescindere dalla prosecuzione dell’aumento della CO2) ha influito anche sul ghiaccio dell’Artico mandando all’aria le previsioni di Zwelly.

    E allora quelli della NASA, che sono gente seria, non se la sono sentita di perdere la faccia e una reputazione costruita in decenni di fatiche, per inserirsi nella “caccia alle streghe” dellAnthropic Global Warming, e si sono quindi uniti per dissociarsi da questo comportamento reputato scientificamente poco serio.

     

    La speranza della vera scienza è dunque riposta nei fisici come William Happer e Carlo Rubbia che osservando le altre discipline dall’esterno possano segnalarne le distorsioni, e in persone come i 49 della NASA che dall’interno si dissociano da una condotta non scientifica.

    Riguardo alla biologia forse qualcosa inizia a muoversi tra i fisici, riguardo però ad un ipotetico gruppo dei 49 siamo ancora in alto mare, l’equivalente sarebbe un gruppo di biologi che si dissocia dalle posizioni intolleranti, dalle affermazioni errate, e dall’arroganza di un personaggio come Richard Dawkins. Ma come si diceva, un tale gruppo ancora non si vede. Purtroppo per la biologia.

     

     

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCICAP: Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni dei Pastafariani…
    Next Article CICAP: apologia darwiniana o apologetica?
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    6 commenti

    1. Piero on 11 Giugno 2012 12:47

      Tanto c’e’ gia’ pronta la nuova catastrofe globare:
      la scarsita’ d’acqua
      http://www.ecohysteria.net/?p=5676
      e manco a farlo apposta, si scopre perche’:
      http://www.ecohysteria.net/?p=5668

      Questo ancora non l’ho letto, non so se e’ attendibile:
      http://www.svipop.org/sezioniTematicheArticolo.php?idArt=531

      • Enzo Pennetta on 11 Giugno 2012 14:36

        Grazie Piero,
        interessante e pieno di spunti il sito Eco Hysteria, e ancor più interessante il rapporto della CIA del 1974 che riterrei attendibile in quanto è stato riportato (all’interno dalla pagina da te segnalata) in un link di Climate Monitor che per quel che mi riguarda è il sito di riferimento per le questioni climatiche:
        http://www.climatemonitor.it/wp-content/uploads/2009/12/1974.pdf

        Non l’ho ancora letto ma si capisce già quanto il clima sia stato già da tempo oggetto di interesse politico e quindi soggetto a manipolazioni.

        • Leonetto on 11 Giugno 2012 14:49

          “si capisce già quanto il clima sia stato già da tempo oggetto di interesse politico e quindi soggetto a manipolazioni.”

          Quello sembra essere veramente un elemento comune alle varie vicende ad esso collegate nel corso del tempo..

          • Riccardo on 12 Giugno 2012 18:24

            C’è anche la seconda parte, Prof!

    2. Riccardo on 12 Giugno 2012 18:25

      http://www.climatemonitor.it/?p=25728
      Eccola!

      • Enzo Pennetta on 12 Giugno 2012 20:51

        Infatti… ma nonostante la visibilità degli autori, a ridosso della conferenza di Rio quante possibilità ci sono che venga messo in dubbio l’AGW?

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}