Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»2050: tutti vegetariani

    2050: tutti vegetariani

    4
    By Enzo Pennetta on 29 Agosto 2012 Varie

     

    Sulla Repubblica: ancora “profezie” per il 2050. Altro che i Maya…

     

    Nell’articolo apparso il 28 agosto su La Repubblica intitolato “2050, tutti vegetariani ecco la dieta del futuro” stavolta è il turno di un gruppo di scienziati svedesi ad esercitarsi con le profezie per l’ormai fatidico 2050, e in alternativa a quelli che pronosticano un’umanità decimata ci prospettano tutti a dieta vegetariana forzata.

    Il problema prospettato è il solito: saremo troppi e sarà impossibile che ci sia da mangiare per tutti, quindi sarà necessario rinunciare almeno alla carne:

    Entro quarant’anni diventeremo tutti vegetariani. Non per scelta, bensì per necessità: altrimenti non ci sarà abbastanza cibo per sfamare la crescente popolazione terrestre. Frutta e verdura anziché bistecche e prosciutti. Ecco la dieta dei nostri figli o nipoti, se vorremo nutrire l’intero pianeta.

    E così dei ricercatori ci informano del fatto che saremo 9 miliardi rispetto ai 7 attuali, ma assorti come sono a giocare con i loro modellini matematici, ci raccontano quello che avviene nei loro computer e si dimenticano di dirci che la realtà è ben altra. La realtà è che già adesso ci sarebbe da sfamare i 7 miliardi e anche i 9, basterebbe che si smettesse di utilizzare i raccolti per fare biocarburanti e si vietasse la speculazione, come ci informa un interessantissimo articolo apparso su Climate Monitor: Sull’orlo del disastro.

    E così dopo l’immancabile allarme della Sibilla ferragostana, Giovanni Sartori (CS-Sartori: non ci sono più le mezze stagioni…), continua l’allarmismo…

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCorte europea e legge 40: chi tutela i diritti umani?
    Next Article Anche sul clima arriva il governo dei “tecnici”
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    4 commenti

    1. Riccardo Z on 30 Agosto 2012 12:12

      Se ne parla anche qui: http://giulianoguzzo.wordpress.com/2012/08/28/saremo-troppi-e-affamati-la-solita-balla-demografica/

      • Enzo Pennetta on 30 Agosto 2012 15:21

        Un articolo utile e ben impostato.
        Giuliano Guzzo ha messo su un blog interessante, adesso abbiamo una voce in più.

        Gli auguro buon alavoro.

    2. Massimo on 30 Agosto 2012 15:34

      Se non l’avete ancora fatto, consiglio di leggere questi due articoli su Il Foglio:

      http://www.ilfoglio.it/soloqui/14734

      http://www.ilfoglio.it/soloqui/14738

      • Enzo Pennetta on 30 Agosto 2012 17:08

        Grazie,
        per fortuna c’è ancora qualche giornale che pubblica articoli pieni di buon senso e non proni di fronte al “verbo” scientista.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}