Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Scuola: uno spettro si aggira per l’Europa

    Scuola: uno spettro si aggira per l’Europa

    1
    By Enzo Pennetta on 19 Ottobre 2012 Varie

    Il Paese dei balocchi

     

    Sembra che in tutta Europa si stia perseguendo un progetto: coltivare l’ignoranza

     

    Uno spettro si aggira per l’Europa, un clima che potremmo definire un “cupio dissolvi” dell’istruzione.

    Dopo aver parlato del degrado verso cui stanno scivolando le scuole inglesi CS-Il Sole 24ORE: niente scuola siamo inglesi, giunge dalla Francia la notizia che nientemeno che il Presidente della Repubblica, François Holland, intende proporre l’eliminazione dei compiti a casa e la riduzione d’ufficio dei bocciati: TG-COM24-Francia, addio per sempre ai compiti a casa.

    Sulla proposta in Italia si alternano reazioni favorevoli, come quella del Sen. Mario Pittoni, capogruppo della Lega in commissione Istruzione a Palazzo Madama, che ha subito espresso parere favorevole, e quella contraria di una persona che di scuola ne capisce, come la professoressa e scrittrice Paola Mastrocola, che sul Giornale contesta l’idea nell’articolo “Assurdo vietarli: allenano la mente”.

    Da insegnante non posso che concordare con quest’ultima.

    Sulle idee del Ministro Profumo riguardo alla nostra scuola si è espresso con un esauriente articolo intitolato “Come sfasciare l’istruzione in 12 mosse” il prof. Giorgio Israel.

    E così sembra proprio che ovunque si abbia una gran fretta di sfasciare l’istruzione, un programma che sarebbe piaciuto moltissimo all’INGSOC del 1984 di Orwell, di cui un motto era: L’ignoranza è forza.

    Una tendenza che, come ricorda proprio il prof. Israel, secondo Platone preparava la tirannia:

    Viene in mente l’inossidabile commento di Platone sul «bello e baldanzoso principio da cui si genera la tirannia»:

    «che il maestro tema e aduli gli scolari, e gli scolari facciano poco conto dei maestri e dei pedagoghi; e in tutto i giovani si mettano alla pari con gli anziani e con essi gareggino a parole e in atti; e i vecchi cedendo ai giovani si mostrino pieni di arrendevolezza e imitino i giovani per non sembrare né sgraditi né autoritari». È la fotografia delle visioni del nostro ministero.

      È la fotografia dell’Europa che avanza.

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleScuola: colpo di mano
    Next Article Dinamiche della disinformazione
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    1 commento

    1. valentino zoldan on 20 Ottobre 2012 20:40

      Ho l’etto l’articolo del prof. Giorgio Israel, c’è ben poco da aggiungere e tutto da sottoscrivere.

      E’ vero vogliono distrugger la scuola non c’è altra spiegazione.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}