Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Radio Globe One – On The Air 10/11: conferenza sul malthusianesimo e santificazione di Darwin

    Radio Globe One – On The Air 10/11: conferenza sul malthusianesimo e santificazione di Darwin

    14
    By Enzo Pennetta on 7 Novembre 2012 Varie

    La sala della conferenza

     

    Dopo la conferenza di Firenze sulle politiche malthusiane appare ancora più ipocrita la proposta di “santificare” Darwin.

    L’argomento sarà affrontato in trasmissione il 10 novembre.

     

     

     

    Con Fabrizio Fratus si parlerà dell’intervento di E. Pennetta nel quale si è trattato delle implicazioni del darwinismo sociale con particolare riferimento alle politiche neomalthusiane nel Terzo Mondo.

     

     

     

    Di questo e di altri argomenti sul mondo della scienza e dell’evoluzione si occuperà la prossima puntata di Radio Globe One  “Evoluzionismo, un’ipotesi al tramonto?”.

    N.B. come sempre chi volesse avere risposte particolari su qualche argomento potrà scrivere le proprie domande all’indirizzo di posta elettronica: mail@enzopennetta.it

     

     

    http://www.radioglobeone.it/radio.html

     

    Le puntate precedenti sono disponibili al seguente link:

    http://www.enzopennetta.it/radio-globe-one-archivio-con-tutte-le-puntate-audio-e-recensioni/

     

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleDarwin “santo subito”…
    Next Article La guerra al cancro e i veri pericoli del neodarwinismo
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    14 commenti

    1. Piero on 31 Ottobre 2012 19:58

      Sabato 01 Novembre???? O_O
      Ma e’ giovedi’!!!

      • Enzo Pennetta on 31 Ottobre 2012 20:23

        Ops….!

        😀 😀 😀

        Il bello è che c’è voluta mezza giornata prima che qualcuno se ne accorgesse!

        Grazie, corretto

    2. Piero on 2 Novembre 2012 19:53

      [semi-OT]: tanto per ricordare le affinita’ elettive di questi:
      http://www.ilgiornale.it/news/interni/ora-monti-rimpiange-amato-e-prodi-pozione-amara-bene-paese-852315.html

      mio padre diceva: “Chi si somiglia si piglia“…

      • Enzo Pennetta on 2 Novembre 2012 21:07

        Ognuno ha i rimpianti che si merita….

    3. Leonetto on 8 Novembre 2012 13:16

      Meno male che la scorsa sett.ci sono stati problemi tecnici(in realtà nelle ultime 2..)così ha fatto in tempo ad aggiungersi la parte relativa alla darwinolatria..credo darà ancora più succo alla puntata.

      O.T.
      Ma il grande “quotidiano” Repubblica che ha diffuso la bufala di G.W.Bush che sbaglia a votare?
      Vatti a fidare della stampa..:D

      • Enzo Pennetta on 8 Novembre 2012 13:35

        A dire il vero possiamo stare tranquilli, i nostri amici darwinisti non ci lasciano mai a secco di argomenti.

        Riguardo a Repubblica, la faccenda di Bush non è una bufala, è solo una delle notizie “diversamente vere”.. 😉

    4. stò cò frati e zappo l'orto on 10 Novembre 2012 01:52

      Carissimo Prof.
      A proposito di “leggero fanatismo”darwinista.
      Ho letto ieri su Facebook,su La Voce della Russsia(a cui sono abbonato)una gran bella notizia:in USA(stato del Georgia),alle presidenziali di pochissimi giorni orsono 4000 signori hanno votato per Charles Darwin.
      Darwin for President?

      • Enzo Pennetta on 10 Novembre 2012 17:13

        Grazie “stò”, dopo questa segnalazione ho cercato e letto la notizia:
        http://now.msn.com/charles-darwin-received-4000-write-in-votes-in-georgia-election

        Veramente credevo che col voto elettronico non si potessero scrivere nomi diversi, o forse in questo seggio hanno ancora le schede di carta?

        Direi che la notizia va verificata, non vorrei che fosse una bufala come il voto errato di Bush…

        • stò cò frati e zappo l'orto on 11 Novembre 2012 00:52

          E’ vero Prof.mi ha sorpreso anche a me.Ma ritengo La Voce della Russia(Redazione online)una rivista su Facebook assolutamente seria…anche se a loro volta potrebbero aver subito una bufala.Può anche essere che in Georgia si voti con le schede di carta.Un bel mistero…

          • Leonetto on 11 Novembre 2012 03:36

            Quest’anno avevano votazione multipla carta,poste,elettronica se non ho capito male.
            http://aulascienze.scuola.zanichelli.it/la-macchina-a-vapore/2012/11/06/per-votare-meglio-la-carta/

            Credo che la “sudista” Georgia possa aver prediletto le schede,e in quello stato ci sta tutto il voto a Darwin..

            Ad ogni modo un hacker aveva fatto eleggere in USa come presidente del consiglio accademico il robot Bender di Futurama..

            Credo che la notizia possa essere vera..non ho visto smentite.

            • stò cò frati e zappo l'orto on 11 Novembre 2012 04:15

              Anch’io adoro la notte,per poter leggere tutte le mie carte,seguo internet ecc.

              Lei dice che ci sta il voto a Darwin!!!!

              Le giubbe grigie prediligono(anche se sono un gruppo ultras non molto consistente)cosi tanto il darwinismo?

              Sempre da lei imparo che il robot bender di futurama…ecc.ecc. Speriamo bene(per il nostro futuro).

            • Leonetto on 11 Novembre 2012 12:34

              “Anch’io adoro la notte,per poter leggere tutte le mie carte,seguo internet ecc.”

              Beh nel caso ero alzato causa esondazione..
              …ad ogni modo a volte la notte può diventare un buon momento per alcune cose,ovviamente non dovendo alzarsi presto l’indomani..

              “ci sta” nel senso che è coinvolto abbastanza nel polverone sul darwinismo americano

            • stò cò frati e zappo l'orto on 11 Novembre 2012 13:54

              Anch’io non stò alzato tutte le notti,a quell’ora.
              Ma essendo un sabato.

              Grazie Leonetto,a la prossima notizia.

            • stò cò frati e zappo l'orto on 11 Novembre 2012 14:59

              E mi scusi della mia passione sfrenata nel porre l’accento su STO.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}