Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Senza categoria»Dal 1944 gli USA hanno testato tsunami artificiali

    Dal 1944 gli USA hanno testato tsunami artificiali

    2
    By Enzo Pennetta on 6 Gennaio 2013 Senza categoria

    Author Ray Waru inspects files at New Zealand's national archives in Wellington

    Ray Waru negli archivi nazionali neozelandesi

    A soli due mesi dalla conferenza di Firenze è stato confermato uno dei punti più critici dell’intervento del Generale Mini.

    .

     

    Il ricercatore e regista televisivo Ray Waru esaminando nel corso di una sua ricerca gli archivi nazionali neozelandesi ha trovato le prove di qualcosa che era stato riferito dal Generale Fabio Mini nel corso della conferenza di Firenze de 27 ottobre scorso e di cui avevamo parlato in Ripensare il concetto di Guerra: video della conferenza del Gen. Fabio Mini.

     Il riferimento è alla vicenda degli esperimenti eseguiti verso la fine della II guerra mondiale per provocare degli tsunami artificiali da utilizzare come arma, come è possibile vedere nel filmato:

     

     

    La notizia del ritrovamento delle prove degli esperimenti è rimbalzata su diversi organi d’informazione, dal Telegraph “‘Tsunami bomb’ tested off New Zealand coast“, al New Zealand Herald “NZ, US attempted to create tsunami bomb“, anche in italia la notizia è giunta ed è stata riportata il 3 gennaio scorso dal Corriere della Sera “Quella bomba-tsunami pensata dai militari Usa“, in cui leggiamo:

     …nel giugno del 1944 gli Usa assieme alla Nuova Zelanda portarono avanti l’operazione «Project Seal» per testare nelle acque della Nuova Caledonia ordigni in grado di provocare un’onda anomala alta fino a dieci metri e capace di distruggere anche una piccola città costiera.

    […]

     La collaborazione militare tra Stati Uniti e Nuova Zelanda continuò per oltre 40 anni fino a quando negli anni ottanta il governo neozelandese decretò che nessuna nave armata con testate nucleare potesse entrare nelle sue acque territoriali. Gli Usa considerarono questo un affronto e declassarono il rapporto con l’antico partner, considerandolo non più uno stato alleato, ma solo un paese amico.

    .

    La rilevanza di quanto affermato è evidente: le ricerche per la produzione di tsunami artificiali andò avanti fino agli anni ’80, e come poteva essere facilmente immaginato faceva riferimento all’uso di armi nucleari.

    Ma cosa dobbiamo dedurre dal fatto che la Nuova Zelanda vietò l’ingresso di navi dotate di testate nucleari? Non ci vuole molta immaginazione per pensare che gli esperimenti proseguirono e che furono condotti con l’impiego di testate nucleari, ma dagli anni ’80, non più in Nuova Zelanda.

    Questo riscontro dovrebbe spingere ad approfondire la ricerca nella direzione delle numerose denunce fatte dal generale nel corso della conferenza, fatti di cui i giornali dovrebbero occuparsi ogni giorno per non permettere che non parlandone si verifichino insabbiamenti.

    Ma con una facile previsione possiamo dire che nessuna di quelle denunce avrà  un seguito.

    Il 3 gennaio è passato da solo 3 giorni, e la notizia degli tsunami artificiali è già scomparsa dai quotidiani.

    .

    .

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleWikipedia: vietato dire la verità su Monti
    Next Article Omosessualità: nessuna prova che sia di origine genetica
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. Pingback: Tsunami e terremoti artificiali made in USA | Articoli e News

    2. Pingback: LA TECNOLGIA C’E’, LA CONOSCIENZA C’E’: TERREMOTI E TSUNAMI SI PUOSSONO CREARE

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}