Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Evoluzione»BBC: Neanderthal estinti a causa degli occhi grandi.

    BBC: Neanderthal estinti a causa degli occhi grandi.

    4
    By Enzo Pennetta on 15 Marzo 2013 Evoluzione, Varie

    L’uomo di Neanderthal.

    Occhi grandi la causa dell’estinzione. E anche naso grande, orecchie grandi…

     

    A quanti non è venuta in mente la favola di Cappuccetto Rosso?

    Leggendo quanto riportato sul sito della BBC il 13 marzo nell’articolo Neanderthals’ large eyes ‘caused their demise’ veniamo a sapere che uno studio pubblicato sulla prestigiosa Proceeding of the Royal Society (Sulla quale però il titolo appare meno clamoroso “New insights into differences in brain organization between Neanderthals and anatomically modern humans“) ha proposto la teoria secondo la quale le grandi dimensioni degli occhi sarebbero all’origine di una differente riorganizzazione cerebrale che avrebbe svantaggiato i neanderthal.

    In particolare i neanderthal avrebbero utilizzato troppo cervello per la vista sottraendolo ad altre funzioni, come riportato dalla BBC:

     

    Che dire allora dei cerbiatti noti per i loro grandi occhi? Sono anche loro a rischio estinzione?

    Scherzi a parte, ovviamente in realtà non sappiamo niente (e probabilmente mai lo sapremo) di come funzionasse il cervello dei Neanderthal, e ancor meno conosciamo il motivo della loro estinzione, ma paradossalmente proprio questi limiti rendono possibile qualsiasi teoria.

    Ma si tratta di teorie che non hanno alcun modo per essere provate e tanto meno confutate, in poche parole non sono teorie che appartengono alla scienza.

    L’unica cosa che appare scientificamente provata è l’incorreggibile tendenza a fare del sensazionalismo nell’informazione scientifica.

     .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRadio Globe One: datazioni, una questione abbandonata – sabato 16 marzo
    Next Article Sconcertante articolo su Darwin di Roberto Gervaso
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    4 commenti

    1. Michele Forastiere on 16 Marzo 2013 15:58

      Un’ulteriore conferma del fatto che certe teorie possono essere classificate solo come “Not Even Wrong” (secondo la nota definizione di Wolfgang Pauli – http://en.wikipedia.org/wiki/Not_even_wrong)!

      • Enzo Pennetta on 16 Marzo 2013 16:09

        Grazie Michele, bellissima questa frase!

        Potrebbe diventare un efficacissimo slogan per indicare tutte quelle teorie non scientifiche perché non smentibili..

        “not even wrong…”

    2. Sandro on 16 Marzo 2013 18:39

      D’altra parte, se Linci ed Aquile – che vedono benissimo – sono così rare, un motivo ci sarà !

      • Enzo Pennetta on 16 Marzo 2013 19:15

        Ottimo Sandro… not even wrong! 🙂

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}