Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Gli ufologi preparano il decalogo…

    Gli ufologi preparano il decalogo…

    0
    By Enzo Pennetta on 26 Aprile 2013 Varie

    Un caso di incontro con gli alieni, come lo ha immaginato Hollywood.

     

    Gli ufologi preparano il decalogo in caso di incontri alieni.

     

    Con questo titolo il Corriere della Sera dà la notizia di un convegno internazionale di ufologi che si svolgerà nei prossimi giorni a Washington:

    Ma dalla prossima settimana a Washington questa visione truculenta del rapporto tra noi e gli ipotetici fratelli del cosmo vivrà un’evoluzione di segno opposto: si parlerà di come, dove e tramite chi comunicare con E.T., mentre Roberto Pinotti, segretario generale del Centro Ufologico Nazionale (CUN, nella forma abbreviata), presenterà un protocollo in dieci punti – un decalogo in caso…di Alieni – per disciplinare un momento che cambierebbe la storia dell’umanità.

    .

     Ci fa piacere che in questo momento di gravi difficoltà qualcuno non abbia perso la speranza di un aiuto dallo spazio.  Infatti la conclusione dell’articolo parla proprio di un’attesa in questo senso:

     Nessuno aveva ancora pensato a un documento del genere. «Tra le caratteristiche dell’uomo – conclude Pinotti – c’è, ahimé, pure la tendenza a farsi trovare impreparato davanti agli eventi straordinari. In un caso come questo, il disorientamento potrebbe risultare devastante. Viceversa, un contatto di massa, seppur sconvolgente, ci offrirebbe un’inusitata e storica opportunità di sviluppo».

    .

    Bene, speriamo che Pinotti non si sbagli, non vorremmo che avesse delle brutte sorprese come questa…

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=Ld7SE2qumpA

     

    Ma intanto qualcuno in giro spera in qualcos’altro:

    http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=aCd95aA2JLQ

    .

    Sì, lo ammetto, non è molto politically correct…

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous Article“Paolo Flores D’Arcais” e il Celacanto
    Next Article Resistenza agli antibiotici: selezione non evoluzione
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}