Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Senza categoria»CDC, il Ministero della Salute USA diventa lamarckiano

    CDC, il Ministero della Salute USA diventa lamarckiano

    0
    By Enzo Pennetta on 20 Settembre 2013 Senza categoria

    Eravamo tutti convinti che negli USA si confrontassero la teoria neodarwiniana e l’intelligent design, ma invece scopriamo che i CDC (qualcosa di analogo al Ministero della Salute) sono lamarckiani.

     

     “Antibiotic Resistance Threats in the US“, la resistenza agli antibiotici minaccia gli USA, con questo titolo è stato pubblicato sul sito dei CDC (Centers for Disease Control and Prevention) un articolo che denuncia quali siano i rischi dell’insorgenza di ceppi batterici resistenti agli antibiotici in conseguenza di un uso sconsiderato di questi ultimi.

    Un allarme giustificato ma il cui meccanismo viene spiegato in un modo che lascia non poche perplessità su come ai CDC vedano la biologia:

     Come si diffonde la resistenza agli antibiotici.

    Quando i batteri sono esposti agli antibiotici, cominciano ad imparare a superare in astuzia i farmaci. Questo processo si verifica in batteri che si trovano negli esseri umani, gli animali e l’ambiente.

    Batteri resistenti possono moltiplicarsi e diffondersi facilmente e rapidamente, causando infezioni gravi. Essi possono anche condividere informazioni genetiche con altri batteri, rendendo anche gli altri batteri resistenti.

    In ogni momento i batteri imparano a superare in astuzia un antibiotico, le opzioni di trattamento sono più limitate, e queste infezioni rappresentano un rischio sempre più grande per la salute umana.

     

    L’insistenza sulla capacità dei batteri di “imparare” a superare in astuzia gli antibiotici colloca inaspettatamente i biologi dei CDC tra i lamarckiani.

    Ma come se questo non fosse già in sé un fatto sorprendente, la notizia è stata riportata da noi senza che nessuno avesse nulla da obiettare sulla spiegazione che i CDC hanno dato sull’insorgere della resistenza, ad esempio né sul sito del prof. Formenti né su quello di ocasapiens, notoriamente esperti nell’arte di spaccare il capello in quattro (tetrapiloctomia) quando si tratta di affermazioni fuori dell’ortodossia neo-darwiniana, si è notato qualcosa di strano nella spiegazione dei CDC.

    Ma forse è un fatto ancora più interessante che nelle 114 pagine dello studio pubblicato dai CDC, per spiegare la resistenza agli antibiotici si faccia che un riferimento marginale ad una loro possibile evoluzione (tre termini trovati con la funzione ricerca) e nessuno esplicitamente a meccanismi neodarwiniani. Quando in quei tre casi si parla di evoluzione della resistenza agli antibiotici potrebbe benissimo essere un riferimento a meccanismi lamarckiani, come l’articolo online dei CDC lascia chiaramente intendere.

    Forse è una dimenticanza o un errore, o forse i CDC sono diventati davvero lamarckiani, o forse è solo un segno che nell’affrontare la resistenza agli antibiotici un approccio neodarwiniano non serve a nulla.

    E che forse Dobzhansky aveva un po’ esagerato quando diceva che in biologia niente ha senso se non alla luce dell’evoluzione.

     

    .

    .

    .

    .

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa vita viene da Marte? Sabato 21 settembre su Radio Globe One
    Next Article I misuratori dell’universo
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}