Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»UK: doccia di gruppo per i prolet

    UK: doccia di gruppo per i prolet

    3
    By Enzo Pennetta on 8 Gennaio 2014 Varie

    shower

     

    Anziché per risparmiare acqua, come consigliato su questo tappetino da bagno, il consiglio viene adesso dato (e non per scherzo) per risparmiare energia.

     

    Per spendere di meno si consiglia di fare la doccia insieme e di non prendere il the.

    .

    Questa la risposta data alla povertà crescente da una società per l’energia in UK.

     

    Quella che fino a poco tempo fa era una battuta seppur di basso livello per proporre avventure erotiche con la scusa del risparmio dell’acqua è adesso diventata una proposta fatta passare per seria da una società per la fornitura di elettricità e gas. La società in questione è la inglese First Utility che ha di fronte alla crescente difficoltà dei clienti a pagare la bolletta ha consigliato di risparmiare sul gas evitando di prendere il tradizionale the, e di risparmiare sul gas facendo la doccia in gruppo. Ne hanno dato notizia diversi quotidiani, tra cui il The Independent che riporta i risparmi ipotizzati:

    £ 34 annue risparmiate facendo la doccia in due (viene anche raccomandato di chiedere il permesso all’altra persona)

    £ 10 annue evitando di prendere the o caffè due volte a settimana

    £ 12 annue leggendo o giocando a Monopoli anziché guardare la TV

     

     A parte il consiglio di non guardare la TV che può essere ampiamente condiviso anche senza pensare al risparmio di elettricità, si tratta di indicazioni che appaiono come una presa in giro di dubbio gusto per chi si trova in difficoltà economiche, cosa fatta notare dal parlamentare Tom Greatrex, Ministro ombra per l’energia, che ha definito un “insulto” le indicazioni della First utility:

    “L’aumento dei costi energetici in realtà non è una cosa da ridere essi causano vera difficoltà per milioni di persone. Dare un consiglio ridicolo, anche se parzialmente vero, è insultare e infastidire molti consumatori che stanno lottando per riscaldare e dare energia alle loro case questo inverno. “

     

     Come non concordare con Greatrex, il consiglio ridicolo manifesta un intrinseco disprezzo per i cittadini poveri, si tratta di un’affermazione dal significato analogo a quella (falsamente) attribuita a Maria Antonietta: “Se non hanno pane, che mangino brioche! “.

    Così vengono trattati in Inghilterra i nuovi poveri, i “prolet”, avrebbe detto Orwell.

    .

    .

    .

    .

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleSe la scuola diventa un ospedale
    Next Article Pastafarianesimo: il lato cialtrone del darwinismo
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. Kukulkan on 9 Gennaio 2014 17:54

      Ogni tanto un po’ di “risparmio d’acqua” con la propria anima gemella ci vuole proprio! 😉

      Bel sito prof!!! Ce ne fossero di più! 🙂

      • Enzo Pennetta on 9 Gennaio 2014 19:19

        Buonasera Kulkulkan,
        se non si tratta di risparmiare corrente ma di un pretesto per altro genere di cose allora il discorso cambia!

        Grazie per le considerazioni.

        • Leonetto on 10 Gennaio 2014 11:33

          Sciacquare tante persone nude in fila con una pompa dell’acqua.
          Che sciocchi a non vedere che cose come questa sono pionieristiche!

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}