Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Senza categoria»Radio Globe One – 15 febbraio

    Radio Globe One – 15 febbraio

    12
    By Enzo Pennetta on 13 Febbraio 2014 Senza categoria

    evolutionist

    Come fanno gli studiosi evoluzionisti a continuare a sostenere una teoria obsoleta ed inutile? 

     

     

    Sabato su www.radioglobeone.it dalle ore 12:30 alle 13:30 in diretta Fabrizio Fratus e Enzo Pennetta. Non perdere la puntata.

    .

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIl “canile” di Darwin
    Next Article I sottintesi teologici della scienza moderna
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    12 commenti

    1. Kukulkan on 13 Febbraio 2014 23:56

      Esiste un link alle registrazioni delle vecchie puntate?

      • Leonetto on 14 Febbraio 2014 00:04

        Il menù dell’archivio non è aggiornato,idem il menù Radioglobeone con gli articoli…

        In fondo alle recensioni trovi comunque il link per acoltare e scaricare le puntate corrispondenti:

        http://www.enzopennetta.it/author/leonetto/

        questo mi sembra il menù più aggiornato.

        A brevissimo il link per ascoltare le ultime due puntate,ed anche alcune dell’anno scorso non recensite che saranno raggruppate in un “comodo” archivio.

        • Enzo Pennetta on 14 Febbraio 2014 00:05

          Mea culpa… 🙁

    2. Kukulkan on 14 Febbraio 2014 00:17

      Grazie mille! 🙂

    3. Tommy on 15 Febbraio 2014 09:29

      15 gennaio?

      • Enzo Pennetta on 15 Febbraio 2014 10:02

        Sistemato… in realtà volevo vedere se eravate attenti! :mrgreen:

        • Tommy81 on 15 Febbraio 2014 17:14

          hihi 🙂
          cominciavo a sospettare che aveste inventato la macchina del tempo 😀

          • Enzo Pennetta on 15 Febbraio 2014 17:55

            Non scherzare, mica vorrai attirare qui quelli di del CICAP! Quella è gente che ti prende alla lettera… 🙂

            • Tommy81 on 15 Febbraio 2014 18:05

              cavoli non ci avevo pensato hai ragione! 😛

            • Piero on 15 Febbraio 2014 18:24

              In realta’ il prof. Masiero ce l’ha e la usa regolarmente.
              Mi vorreste far credere per caso che un essere umano possa conoscere cosi’ tante cose, leggere cosi’ tanti libri, e avere il tempo di lavorare, badare alla famiglia, andare addirittura in vacanza a Londra portando il figlio e addirittura avere il tempo di spiegargli chi era l’ammiraglio Nelson, scrivere articoli (naturalmente non retribuiti) di una tale profondita’ ed accuratezza per CS e UCCR, e avere anche il tempo per dormire? O_O

              Prof Masiero, me la presta gentilmente per 5 minuti la sua macchina del tempo? Prometto che non la usero’ per scommesse facili, vado soltanto da me stesso ad avvertirmi di cose molto spiacevoli…
              🙁

            • Giorgio Masiero on 15 Febbraio 2014 19:18

              Gliela presterei volentieri, Piero, la mia macchina del “tempo”, se potessi. In verità essa si compone di 2 elementi inalienabili: 1) il tempo passato, cioè l’età, che mi ha permesso di accumulare un po’ di conoscenza ed esperienza e 2) la notevole quota del tempo presente impegnata nei trasporti (soprattutto treni e aerei), in cui posso leggere e scrivere liberamente.
              Cmq grazie dell’incoraggiamento!

    4. Enzo Pennetta on 15 Febbraio 2014 13:00

      Problemi di connessione, puntata rinviata.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}