Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Radio Globe One: più pungente della ‘Zanzara’ torna la trasmissione con F. Fratus ed E. Pennetta.

    Radio Globe One: più pungente della ‘Zanzara’ torna la trasmissione con F. Fratus ed E. Pennetta.

    8
    By Enzo Pennetta on 12 Settembre 2014 Varie

    rgo

    Dopo la pausa estiva torna il commento settimanale alle notizie sull’evoluzione e sulla scienza in generale.

    Dai microfoni di Radio Globe One Fabrizio Fratus ed Enzo Pennetta

    Non ci siamo scordati delle fantasie evoluzioniste e per questo sabato in diretta su www.radioglobeone.it dalle

    12:30 sino le 13:30

    un ora in allegria con il Dott. Fabrizio Fratus e il ritorno del Prof. Enzo Pennetta,

    il professore più rompiscatole presente sul territorio nazionale, il nemico numero uno del sito degli evoluzionisti www.pikaia.eu.

    Non mancare.

     

    Questa la presentazione della nuova stagione della trasmissione “Evoluzionismo, un’ipotesi al tramonto?” su Radio Globe One, nonostante la presentazione apparsa sul sito della radio il primato di “professore più rompiscatole”  non è un dato accertato, di sicuro qualche fastidio gli argomenti portati avanti in trasmissione lo danno.

    E di sicuro si tratta di un nuovo modo di fare informazione sulla scienza, un modo sarcastico e irriverente ma senza mai perdere di vista la correttezza dei contenuti esposti.

    Le notizie pubblicate ultimamente sul versante dell’evoluzione e non solo sono tante, ne parleremo sabato dalle 12,30 alle 13,30.

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleRipensare l’evoluzione umana: Neanderthal, uno di noi.
    Next Article L’abiogenesi e il posto di Dio
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    8 commenti

    1. stò cò frati e zappo l'orto on 12 Settembre 2014 13:06

      Augurandomi che le Vostre ferie siano state le migliori possibili mi permetto di ricordare che OCA SAPIENTE
      (Oca Sapiens) è (o dovrebbe) essere invitata a codesta ottima trasmissione.
      Conoscendo bene i francesi dubito che eviterà questo genere di confronto.

      • Enzo Pennetta on 12 Settembre 2014 18:24

        Carissimo stò,
        ringrazio e ricambio l’augurio retroattivo e mi prendol’impegno personale di invitare direttamente dalla radio la transalpina anserinide.

    2. stò cò frati e zappo l'orto on 13 Settembre 2014 14:18

      Enzo,per sbaglio(veniale) ho inviato la Messiva per il Dott.Fratus su altro articolo.Credo comunque leggibile dal destinatario.
      La tua presenza su Radio Globe One è veramente preziosissima,anche perchè riesci sempre a non farti coinvolgere dalle emozioni e dalle divagazioni .Pur mantenendo sempre il buon umore.
      Metti la Scienza al disopra delle passioni,congratulazioni!
      ps.Bello sarebbe per noi lettori(ma anche altro)ascoltare una serie di dibattiti stile “tribuna politica”anni sessanta e dintorni in chiave attuale e tramite onde radiofoniche !
      Con il Dott.Bellone,Tu,Fratus,Oca Sapiens e tutti gli altri.

      • Enzo Pennetta on 13 Settembre 2014 14:43

        Tutto sistemato…
        Ho tolto il commento dall’articolo di Masiero e lo riporto qui di seguito:
        Messiva riservata per il Dott.Fratus ed alla piacevole Radio Globe One.

        Dott.Fratus,Oca Sapiens oltre che scrivere su un suo sito cita continuamente gli articoli di CS,coinvolgendo anche in maniera superficiale gli interventi di Enzo.Per cui non vedo perchè non si possa chiarire FACE TO FACE (in questo caso tramite la Vostra pregiata Radio) quale delle opinioni in contrasto risulti la più affascinante(e più vicina alla “verita”).
        ps.Probabilmente l’invito al Dott.Bellone rimane aperto, per un confronto utilissimo a tutti i ricercatori o lettori di Evoluzione.
        Le porgo i più cordiali saluti.

        • Enzo Pennetta on 13 Settembre 2014 14:46

          Ti ringrazio ancora stò per il tuo intervento costruttivo, come avrai sentito in trasmissione gli inviti ci sono, se le sedie dei rappresentanti del versante neo-darwiniano resteranno vuote dipenderà solo da una loro scelta, mai da una nostra mancanza di disponibilità.
          Un caro saluto.

          • stò cò frati e zappo l'orto on 13 Settembre 2014 18:28

            Un caro saluto anche da parte mia.

    3. Marco on 16 Settembre 2014 22:03

      Salve dott. Pennetta, ho da poco scoperto il suo sito e le faccio i miei più sinceri complimenti.
      Le volevo chiedere se è possibile avere il download della puntata e, naturalmente se possibile, delle precedenti.
      Grazie e Cordiali Saluti
      Marco

      • Enzo Pennetta on 17 Settembre 2014 07:25

        Buongiorno Marco e benvenuto, grazie per le sue parole che sono di incoraggiamento a proseguire questo impegno.
        Riguado le registrazioni avevamo fatto un archivio ma è rimasto un po’ fermo, dovrò rivedere la cosa, appena trovata una soluzione verrà comunicata.
        Grazie

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}