Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Eventi»“L’Europa sul barcone” – giornata di formazione a Roma 15 il ottobre. Relatori:A. Bagnai / E. Pennetta

    “L’Europa sul barcone” – giornata di formazione a Roma 15 il ottobre. Relatori:A. Bagnai / E. Pennetta

    0
    By Enzo Pennetta on 8 Ottobre 2017 Eventi

     

    15 ottobre – L’EUROPA SUL BARCONE – Riflessioni sul Vecchio Continente tra migrazioni ed euro – con A. Bagnai e E. Pennetta

    La crisi greca e la Brexit, il Fiscal Compact e la BCE, gli attentati e le ondate migratorie. Guardare a quello che sta accadendo in questi anni in Europa, dal punto di vista socio-politico ed economico, non è certamente cosa facile.

    Il rischio di rifugiarsi in letture parziali, superficiali o ideologiche è dietro l’angolo.
    Quello che vorremmo fare insieme in questa prima giornata dell’anno formativo Archè è riflettere sulle radici e sulle dinamiche che sono all’origine di certe storture e anomalie europee (e non solo). Anomalie che hanno portato progressivamente gli Stati a cedere buona parte della propria sovranità nazionale a organismi sovranazionali che, nati per favorire – almeno così si credeva – un processo comune di crescita e integrazione, sembrano invece dipendere dalle istanze di oligarchie finanziarie, sottratte a qualsiasi controllo democratico.

    L’analisi del quadro generale, offerta la mattina dal professor Pennetta, farà da sfondo all’approfondimento che condurremo nel pomeriggio sulla situazione italiana, con l’aiuto del noto economista Alberto Bagnai, saggista e docente di Politica economica presso l’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti.

    La giornata di formazione si svolgerà presso CASA SAN BERNARDO (indirizzo Via Laurentina 289 complesso delle Tre Fontane, http://www.casasanbernardo.it).

    Per ulteriori informazioni:

    http://www.archenet.org/giornata-formativa-leuropa-sul-barcone/#prettyPhoto

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleStoria di un “danno collaterale”
    Next Article CS intervista Ilaria Bifarini
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}