Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Geopolitica ed Economia»“L’Europa sul barcone”: intervento di A. Bagnai (video)

    “L’Europa sul barcone”: intervento di A. Bagnai (video)

    8
    By Enzo Pennetta on 21 Ottobre 2017 Geopolitica ed Economia

     

    Video dell’intervento del Prof. Alberto Bagnai all’interno dell’incontro su economia, politica e informazione svolto a Roma il 15 ottobre 2017

     

    .

    .

    .

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleDavvero i pianeti orbitano intorno al Sole?
    Next Article “L’Europa sul barcone”: intervento di E. Pennetta (video)
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    8 commenti

    1. Calcas1 on 22 Ottobre 2017 00:04

      Sto guardando adesso e già Bagnai è fenomenale, se è possibile consiglio di aggiungere al titolo su youtube o al massimo nella descrizione “Alberto Bagnai” per garantirne la massima diffusione.

      • Enzo Pennetta on 22 Ottobre 2017 15:23

        Grazie del suggerimento, ho provveduto.

    2. AndreAX on 22 Ottobre 2017 23:38

      Ma come si fa a dire che l’Europa sia liberista ma scherziamo…. questa Europa è socialismo a mezzo banca tutto qua.

      • Artiglio on 23 Ottobre 2017 06:16

        E’ un’entita’ politica che ha come finalita’ la competizione e la stabilita’ dei prezzi a scapito del lavoro e dei lavoratori, il mantra dei liberisti. E’ sicuramente un’entita’ totalitaria come i regimi socialisti, ma francamente parlare di socialismo quando si’ ha disoccupazione, emigrazione, distruzione del welfare state e fame come in Grecia, mi pare un po’ inopportuno. Pancia piena, eh?

        • AndreAX on 23 Ottobre 2017 09:40

          No caro utente è un dato di fatto. Socialismo è scegliere al posto di qualcun altro ed è quello che puntualmente accade in Europa. Questo è socialismo non si faccia irretire dalle apparenze capitalistiche perchè non sono altro che apparenze appunto. CAPITALISMO= RISPARMIO, mentre tutte le politiche di Bruxelles sono volte a distruggere il risparmio quindi non è capitalismo. Così come non lo è la proposta di Bagnai che è un keynesiano solo che lo è a livello nazionale mentre gli altri sono sovranazionalisti.

          • Artiglio on 23 Ottobre 2017 10:12

            Piuttosto lasca come definizione considerare tutto cio’ che si sceglie al posto di qualcun altro come socialismo.
            Capitalismo e’ privilegiare la rendita ed appunto nello statuto BCE si parla di stabilita’ dei prezzi (e mai di piena occupazione), cosa in cui sono riusciti bene dato che non c’e’ pressocche’ inflazione, grazie alla deflazione salariale.
            Allo stesso modo in Europa si parla di competizione e mai di solidarieta’ e cooperazione. Queste sono le basi del liberismo, l’europa e’ nata su fondamenta liberiste.
            Comunque concordo con lei, le stesse ricette liberiste che dovrebbero essere apologetiche del capitalismo stanno disintegrando anche il risparmio. Questo pero’ e’ sintomatico del fatto che sono idiozie che si ritorcono contro, non che Draghi e soci siano dei socialisti.
            Quanto ai keynesiani ci sono keynesiani e keynesiani, ci dovremmo mettere d’accordo: a me pare che chi parla in termini di lavoro sia piu’ post keynesiano che un neo keynesiano. Di fatti, Bagnai parla dalla parte della sua categoria, i salariati.

            • AndreAX on 23 Ottobre 2017 10:29

              Sì è post keynesiano è vero, ma l’errore di fondo resta quello banca centrale stampa di moneta con alterazione del sistema dei prezzi compreso quello del lavoro e inflazione. Le rinnovo però al di là della etichetta di cui si fregiano a giudicare dai fatti, per me Draghi BCE Bruxelles tutto sono fuorchè capitalisti, e le modalità di intervento coi vari e interminabili QE sono di derivazione schiettamente keynesiana. Glielo dico da libertario da marginalista austriaco queste misure non sono libero mercato glielo assicuro se lei non può dire la sua non è libero mercato.

          • bruce fake on 23 Ottobre 2017 12:54

            Quello che descrive lei io lo chiamo totalitarismo (in effetti scelgono al posto nostro), Ma il timone in mano non ce l’ha un partito, ma una elite finanziaria che soverchia le masse a tutto vantaggio delle multinazionali (basta vedere la tassazione di Apple, Google, Amazon).

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}