Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Informazione»Una cosa è complottista finché non la dice il Corriere (semicit.)

    Una cosa è complottista finché non la dice il Corriere (semicit.)

    2
    By Enzo Pennetta on 29 Ottobre 2018 Informazione, Scienza

    Un episodio che rivela come il tipo di valutazione che viene data ad una notizia non dipenda dal contenuto ma dalla fonte da cui essa proviene.

    Il caso emblematico del Corriere e HAARP.

    Prendiamo in esame un passaggio come il seguente senza per ora citarne per ora la fonte:

    Ha messo in allarme non gli ecologisti ma i servizi segreti di diversi Paesi un’altra innovazione cinese: un sistema radar con un raggio d’azione di 2.000 chilometri, che ufficialmente ha lo scopo di studiare i fenomeni nell’alta atmosfera. In estrema e approssimativa sintesi il macchinario (un tipo di «radar di dispersione incoerente ad alta potenza» sperimentato da diversi Paesi) funziona generando rapidissimi impulsi di energia elettromagnetica e spedendoli in fasci nella ionosfera, la fascia dell’atmosfera che riflette le onde radio grazie all’alta concentrazione di ioni ed elettroni. Ma l’intelligence occidentale teme che i fasci sparati dal super-radar cinese possano influire sul clima, scatenando tempeste, uragani, tsunami ai danni del nemico. Lo strumento in costruzione nell’isola di Hainan, nel Mar cinese meridionale, è stato ribattezzato «radar divino». Scienziati indipendenti dicono che si tratta solo di teorie complottiste e che oltre a servire fini scientifici la struttura di Hainan può al massimo essere impiegata dai cinesi per spiare meglio le mosse delle flotte aeronavali avversarie.

    Possiamo ora dire che la fonte è un articolo del Corriere della Sera del 20 ottobre 2018 “La Cina delle invenzioni lunari“

    Con una certa sorpresa vediamo che le accuse riportate dal Corriere nei confronti del radar cinese sono esattamente le stesse che per vent’anni sono state mosse al sistema HAARP (attivo negli anni 1993 – 2013)  da siti ritenuti più o meno “complottisti” ricevendo sberleffi da parte della stampa mainstream e infine proprio l’infamante accusa di ‘complottismo’, come riportato anche su wikipedia. Affermazioni che per una piccola realtà come questo sito o altri meno piccoli avrebbero comportato l’esclusione dal premio “Macchia nera award” o gli strali del Disinformatico e Butac, passano inosservate se scritte sul principale quotidiano nazionale.

    Nell’articolo del Corriere si parla inoltre di ‘intelligence occidentale’ senza tuttavia riportare le fonti di tale  dichiarazione ma sottintendendo che la conoscenza dei meccanismi d’azione potenzialmente attivi su clima e terremoti sarebbe cosa ormai certa e conosciuta, sarebbe interessante che adesso sul principale quotidiano nazionale si approfondisse la questione magari intervistando dei fisici e spiegando ai lettori come stanno effettivamente le cose o quello che comunque se ne può sapere.

    Ma qualcosa ci dice che questo non accadrà.

     

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIntervista a Radio 5.9
    Next Article Halloween facce ride…
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. Gianni Zero on 31 Ottobre 2018 09:49

      che l’intelligence occidentale temesse i “fasci” era “nell’aria”, particolarmente ironico che fasci provengano da un paese comunista.. Come cambia il mondo..

      • Enzo Pennetta on 1 Novembre 2018 00:47

        Già ironico, succedono tante cose imprevedibili che se sul Corriere domani sdoganassero le scie chimiche non farei una piega.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}