Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Economia»Il neoliberismo non esiste.

    Il neoliberismo non esiste.

    3
    By Enzo Pennetta on 25 Gennaio 2019 Economia

    L’esponente dell’Istituto Bruno Leoni (Andrea Mingardi) e il politologo del Corriere, Angelo Panebianco, spiegano che le paure delle persone sono ingiustificate e che inoltre tendono a creare nemici più o meno immaginari, uno di questi è il neoliberismo.

    Che però non esiste.

    Uno degli aspetti della narrazione neo-darwinista che sono stati messi in evidenza da subito sia qui su CS che nel libro “Inchiesta sul darwinismo”, è che una volta fatta passare l’organizzazione capitalista e in seguito neoliberista, come semplici manifestazioni di leggi della natura, sarebbe stato impossibile criticare questi sistemi senza passare per qualcuno che nega la realtà naturale.

    A conferma di ciò vediamo in questo estratto della presentazione de libro “La verità vi prego sul neoliberismo”, il Presidente dell’Istituto Bruno Leoni, Alberto Mingardi (autore), e Angelo Panebianco, politologo firma del Corriere della Sera, affermare che il neoliberismo semplicemente “non esiste”, che è solo la proiezione delle nostre paure.

    In definitiva quello che chiamiamo “neoliberismo” non è altro che la realtà del mondo ma le persone hanno bisogno di trovare nemici per le loro paure e in questa fase storica hanno inventato il nemico dal nome “neoliberismo”.

    In sette minuti ecco mostrato come le classi elitiste vedono la realtà,  quantomeno come vogliono che venga vista dalle persone, per loro le ingiustizie sociali devono essere considerate solo problemi di un popolino incapace di affrontare la durezza della vita e che proprio per via dell’incapacità di affrontare i propri fallimenti finisce facilmente preda dei “cattivi” leader che ne sfruttano le paure.

    Un’istruttiva sintesi del solco che separa in direzione basso-alto il popolo dall’elitocrazia neoliberista del TINA di tatcheriana memoria: There Is Not Alternative.

    Per loro il popolo deve rassegnarsi, non c’è alternativa.

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleIl Venezuela nel mirino
    Next Article UNESCO: tra Julian Huxley e Lino Banfi il problema è il primo
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. Blas on 26 Gennaio 2019 01:03

      Per essere credibile dovreste, voi antiliberisti, definire il límite fra liberismo e neoliberismo. Perche il liberismo usa principi economici scoperti nel medioevo, come la formazione dei prezzi dall’offerta e la domanda, insieme ad altre realtà con abbastanza evidenza di essere ver come che la libertà econòmica e i governi limitati favoriscono l’abbondanza di beni e servizi materiali.
      Anche ai liberisti veri non piace la situazione attuale, perche non è liberale stampare moneta come fanno tutte le banche centrali oggi.

    2. W.G. on 27 Gennaio 2019 18:37

      Il limite dovrebbe essere il rispetto dell’uomo, il rispetto della giustizia, il rispetto della sovranità di ogni popolo, cose che vengono spesso ampiamente violate!
      Quando sento parlare voi neoliberisti arrampanti mi sembrate degli invasati settari fatti di cocaina/Lsd.
      Difatti i vostri guru vengono definiti “visionari”.

    3. giuseppe on 28 Gennaio 2019 11:34

      “Dovunque ci sia un problema…..”. Dovunque ciu sia un problema, cioè nell’accezione del termine, qualcosa che non va, c’è una causa e una soluzione. Questo nella normalità razionale delle cose, salvo accettare il fato, il destino cioè tutte categorie che questo parterre di pseudo intellettuali, laici, atei e scientisti devrebbe rinnegare.
      “Le cose succedono e basta….”. Detto da questi signori appare come un ossimoro letale. Ma la Bonino ci ha ripetuto, per anni e anni, che esisteva la possibilità di cambiare le cose, superare i pregiudizzi, migliorare la vita…., e poi:” le cose succedono e basta” ? Ma non sembra questo un ragionamento sclerotico? Certo Manzoni ci racconte degli avvenimenti della peste, delle superstizioni , degli untori ect.., ma che c’entra questo con l’economia? E se le cose succedonoe basta,perchè il capitalismo ha fatto proprio gli strumentio della pianificazione? Che era tipico dell’economia socialista? Perchè stanno ogni momento a misurare il pil, i rapporti tra fattori dell’economia, lo spread e tutti gli strumenti matematici della conoscenza dei fenomeni economici? Se le cose succedono e basta a che serve tutto ciò?
      “Il neo liberismo non esiste…..”, E le bolle speculative, e la finaza creativa, e la destrutturazione di tutte le conquiste sociali del secolo scorso? E l’atto di nascita di quell’esperimento economico intriso di sangue dei Chigago Boys in Cile con lo Stadio Nazionale pieno di morti e torturati, sono cose che non esistono? E il neo colonialismo e le guerre destabilizzanti di Iraq, Afganista, Siria ect.. a che servono ? Insomma le cose accadono e basta per cui state buoni e non rompete i coglioni! Che bello ! La storia non va in questo senso, non è finita, come si voleva far credere, e per quanto le fondazioni dei potenti tengono a busta paga pseudo intellettuali che fanno bla, bla, bla,la gente si ribella, ed ecco che un bel giorno nel cuore di Parigi, che pochi mesi prima aveva votato un personaggio di plastica, succede il finimondo e non sembra voler finire. Ecco, le cose succedono e basta!!!!
      Un ultima nota di colore, ma una persona che mette quelle cravatte su quelle camice, ma che credibilità ha? ( Naturalmente si scherza per allegerire le cose.)

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}