Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Informazione e spin»La vera storia della Terra piatta

    La vera storia della Terra piatta

    5
    By Enzo Pennetta on 4 Maggio 2019 Informazione e spin

    Se una teoria non ha una spiegazione vuol dire che si spiega in un altro modo. Semicit.

    L’assurdità degli argomenti del terrapiattismo è tale che immancabilmente lascia sgomenti non solo chi si interessa di scienza ma anche le persone di cultura medio bassa.

    Ed è in questo una possibile spiegazione del risalto dato a qualcosa che andava solamente lasciata alla sua nicchia di appassionati sostenitori. La prima cosa che notiamo nella trattazione che ne viene data sui media è che in genere non si tende a riportare la storia reale di questo argomento, cosa che viene fatta adesso su CS con un video che è attualmente il mezzo di comunicazione più efficace.

    Quello che colpisce però è il fatto che negli articoli sui quotidiani come il Sole 24Ore e Wired, al terrapiattismo vengono collegate delle serie di argomenti che nulla hanno a che vedere con esso e che vengono però trascinati nel discredito totale in modo automatico, ecco dunque qualcosa a cui il terrapiattismo serve benissimo.

    Come spiega nel video la teoria della Terra piatta fu inventata nell’Ottocento per screditare i secoli precedenti e aprire le porte a positivismo e al progressismo, oggi l’operazione è analoga, solo che ad essere screditati non devono essere i secoli precedenti ma i contemporanei che obiettano sull’immancabile e pervasivo pensiero politicamente corretto.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleCamera dei Deputati: l’Ultimo uomo
    Next Article Catastrofismo, Greta e antisovranismo: un marketing elettorale.
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    5 commenti

    1. Giuseppe camicioli on 6 Maggio 2019 17:59

      Buonasera
      1 Eratostene non ha tenuto conto della rifrazione
      2 dalla Liguria si vede la costa della Corsica
      3 le curvature che si vedono nei filmati sono costruite
      4 gli antichi che credevano la terra sferica, compresi i mecenati di Colombo, pensavamo però che al sud non fosse abitabile, proprio perché i” in discesa”
      Buomasera

      • Giuseppe camicioli on 6 Maggio 2019 18:09

        Inoltre:
        L acqua degli oceani si curva?
        Gli aerei aggiustano il volo?
        Da scienziato dovrebbe rispondere a queste osservazioni pacatamente con argomenti, non solo fare ironia….
        Grazie buonasera

        • Enzo Pennetta on 7 Maggio 2019 23:04

          Per principio ritengo doveroso rispondere a qualsiasi osservazione, la risposta alla prima domanda gentile Camicioli è sì ed è una conseguenza delle dimostrazioni che ho riportato nel video ma che lei evidentemente non ha ascoltato.
          Secondo, non ce n’è bisogno perché quella che l’aereo mantiene è la quota sul livello del mare e quindi su un mare curvo non c’è bisogno di nessun aggiustamento.
          Buonasera a lei.

      • Enzo Pennetta on 7 Maggio 2019 23:08

        E’ davvero interessante che lei usi la rifrazione dove non serve e viceversa, come avviene per il sole al tramonto la rifrazione fa vedere un po’ degli oggetti sotto la curvatura, come accade per un remo che nell’acqua sembra essere piegato.
        Non si capisce invece perché su una Terra piatta la rifrazione dovrebbe deviare differentemente raggi solari paralleli (come dimostrato nel video).
        Il punto 3 andrebbe dimostrato e il 4 anche, sebbene non cambi nulla.

    2. Costantino on 7 Maggio 2019 00:03

      Eccellente!

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}