Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Informazione e spin»Come funziona la disinformazione: il caso del clima

    Come funziona la disinformazione: il caso del clima

    2
    By Enzo Pennetta on 8 Agosto 2019 Informazione e spin

    La propaganda viene attuata ogni giorno e la grande maggioranza non se ne accorge.
    Attraverso un caso reale che riguarda il riscaldamento globale possiamo constatare come essa agisca.

    Attraverso il recente caso della petizione sul clima firmata da un centinaio di docenti di varie discipline scientifiche, inclusa ovviamente la climatologia, è possibile avere una prova pratica di come funzionino determinati meccanismi di manipolazione dell’informazione e precisamente quelli che dichiarando di fare un’informazione neutrale censurano alcuni fatti e danno rilevanza a quelli contrari.

    Nel caso specifico abbiamo assistito a due petizioni del tutto equivalenti come argomento e come rilevanza dei firmatari, ma di segno contrario come contenuto, una di queste è stata del tutto ignorata mentre l’altra ha avuto il massimo della visibilità.

    Un caso da riportare nei futuri testi di storia dell’informazione e della propaganda, un meccanismo da tenere presente ogni volta che si ascolta un notiziario o si legge un quotidiano.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLa scomoda verità
    Next Article Un “Conte” alla Rai
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    2 commenti

    1. Giuseppe Cipriani on 9 Agosto 2019 07:36

      Orientare l’opinione pubblica, concordo, è diventato un esercizio raffinato su mille fronti. Noto solo che chi è dotato di un minimo di spirito critico e indagatore ha oggi molti elementi per farsi anche un’opinione più allargata. Se è vero, nel caso in oggetto, che i principali media hanno consapevolmente (o inconsapevolmente?) dato notizie unilaterali, è pure vero che la prima petizione non è passata del tutto inosservata: provate a cercare con google inserendo le parole “petizione clima” per averne conferma. Certamente non basta e rimane la “censura” da parte dei media più in vista, ma la vedo in questo caso più una cieca fede nel pensiero dominante che una deliberata scelta di occultamento.

    2. Maurizzio on 9 Agosto 2019 14:20

      Diciamo che mangiare meno carne sarebbe molto più salutare per noi; ma la campagna ‘Less meat = Less heat‘ non ha certo queste finalità.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}