Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Scuola»Demolire il livello intellettuale

    Demolire il livello intellettuale

    3
    By Enzo Pennetta on 27 Settembre 2019 Scuola

    Mentre migliaia di ragazzi scendono in piazza per “salvare il pianeta” il loro futuro viene compromesso in mille modi tra cui la distruzione della scuola.

    Danilo D’Angelo, autore, Enzo Pennetta e Giulietto Chiesa discutono all’Horafelix perché bisogna difendere l’educazione democratica, la cultura, l’educazione critica dei nostri figli. Ma tecnologie, ignoranza, inganno, subordinazione sono gli strumenti per la creazione di una popolazione di servitori. E stanno vincendo.

    Si parla di questo nella conferenza ad Horafelix.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleLettera da un manifestante
    Next Article Greta: l’ultima rivoluzione colorata
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    3 commenti

    1. Giuseppe Cipriani on 28 Settembre 2019 07:07

      Ho sentito intanto l’inizio… C’è scuola e scuola io credo. Per esempio, le scuole dei Salesiani, che conosco un po’, offrono allo studente un percorso di vita che comprende alla grande anche l’acquisizione di competenze e lo preparano affinché sia appetibile per le aziende che offrono lavoro. Cosa c’è di sbagliato in questo?

      • giorgio on 28 Settembre 2019 09:05

        Che alla fine la scuola Salesiana ha sfornato un perfetto rotellone del sistema, senza spirito critico, convinto che il suo mondo sia il migliore possibile, ignorante su questioni importanti (guerre, banche, ect…) ma, ed ecco il peggio, che crede che greta e i gretini che la seguono NON siano manovrati da nessuno.

    2. maurizzio on 28 Settembre 2019 09:19

      Chiedo scusa a tutti quanti,in particolar modo all’autore del libro.Il Signor MaurizioAngelo Armanetti ha risposto al mio commento sul suo profilo Facebook.Inoltre intende collegarsi al più presto a Critica Scientifica.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}