Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Informazione e spin»COVID19: colpire chi sostiene l’origine artificiale

    COVID19: colpire chi sostiene l’origine artificiale

    5
    By Enzo Pennetta on 12 Agosto 2020 Informazione e spin, Salute

    Era già successo, basta parlare della possibile origine artificiale del virus SARS-COV-2 per finire immediatamente nell’occhio dei sicari dell’editoria.

    Stavolta è toccato a Jospeph Tritto, Presidente della World Academy of BioMedical Tecnologies che dopo aver parlato a Tgcom 24 di un suo nuovo libro è stato bersagliato da critiche immotivate e false, con errori anche grossolani, su OPEN, il giornale online di Enrico Mentana. Quello che emerge è che parlare di coronavirus al di fuori della narrazione dei grandi media non importa se da posizioni e con argomenti di tutto rispetto, è ritenuto un problema, qualcosa da reprimere sul nascere.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleEducazione civica: il cavallo di troia del globalismo
    Next Article Sars-Cov-2: perché può essere artificiale
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    5 commenti

    1. FRANCESCOM on 13 Agosto 2020 21:25

      Grazie, Enzo, bravo. Questo è vero giornalismo scientifico, e, prima ancora, è semplicemente onestà etica e intellettuale.
      Il 5 Marzo del 2020 abbiamo assistito alla prima rivelazione della nuova religione mondiale, il COVIDDISMO. Essa ha un dogma, una morale e un culto; ha altresì officianti, custodi dell’ortodossia, ed ermeneuti. La corte di Mentana è uno dei seminari in cui viene formato ed unto il neo clero dei coviddari.
      Coviddari duri e puri, anime ardenti della prima ora, custodi del verbo, cavalieri della nuova era.
      Avranno la loro paga (loro e l’avvocato di Volturara Appula); tra tante incertezze, questo è sicuro.

      • Enzo Pennetta on 16 Agosto 2020 21:28

        Infatti ha tutte le componenti della religione ma non è riconosciuta come tale, questo rende il tutto più efficace.

    2. Rag. Giovanni Diabolik on 14 Agosto 2020 13:38

      Chi di voi ricorda il famosissimo spot che allietava i domiciliari la quarantesima alla quale Conte ci costrinse ?
      Quelo relativo ai professionisti dell’informazione</i, che marchiavano come FAKE le notizie da loro ritenute false ?
      Ecco,, questa triste vicenda costiuisce un esempio concreto di tale spot…. e
      tranquillizziamoci perché è solo l’inizio.

      • Enzo Pennetta on 16 Agosto 2020 21:29

        Purtroppo devo concordare, forse non è l’inizio ma un’inversione di direzione non è in vista.

        • Rag. Giovanni Diabolik on 24 Agosto 2020 16:53

          forse non è l’inizio

          Infatti non è l’inizio…. questo avvenne quasi 4 anni fa, oramai.
          Quando secondo il mainstream l’eleziome di Donald Trump e la Brexit furono causate dalle fake news.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}