Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»COVID19»Covid19: il caso del video di TG Leonardo

    Covid19: il caso del video di TG Leonardo

    5
    By Enzo Pennetta on 30 Agosto 2020 COVID19

    Un caso in cui l’intervento dei “fact checkers” ha impedito la ricerca della verità.

    Alla fine di marzo del 2020, in piena emergenza Covid 19, sui social inizia a circolare il video di una trasmissione della Rai, il TG Leonardo del 16 novembre del 2015 nella quale si palava di un virus chimera prodotto in Cina, un agente patogeno con effetti analoghi a quelli del Sars-Cov-2, causa della epidemia covid19.

    Immediatamente i media si affannavano a minimizzare la notizia e non potendola ridurre a bufala veniva ridicolizzato chiunque sollevasse dubbi.

    Le cose però stavano diversamente, nessuno aveva pensato che fosse lo stesso virus mentre reale era la preoccupazione che nei laboratori potesse essere stato prodotto il Sars-Cov-2.

    Ma ancora una cosa sfuggiva nella fretta di minimizzare la vicenda, la ricerca del 2015 diceva che il rischio di epidemie naturali è basso.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleI segreti del Covid19: contiene parti dell’HIV
    Next Article Covid19: la ricostruzione scomoda
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    5 commenti

    1. Anonimo on 31 Agosto 2020 09:22

      Da un punto di vista scientifico, occorrerebbe ammettere che quella di una produzione artificiale del virus è almeno una concreta possibilità. Serietà, a questo punto, imporrebbe di favorire ricerche ulteriori in tal senso, perché anche solo il pericolo che una tale eventualità sia stata effettivamente quella realizzatasi giustificherebbe ampiamente un tale interesse. Il fatto che si faccia tutto il contrario dimostrerà per eventuali storici del futuro, che affrontino la cosa in modo imparziale, che, senza alcuna possibilità di dubbio, le analisi fatte da chi sospetta delle vere finalità di certi poteri, ad es., quelle condotte su un piano filosofico e politologico da un G. Agamben, sono assolutamente rispondenti al vero.

      • Rag. Giovanni Diabolik on 31 Agosto 2020 12:42

        La fretta di smentire l’ipotesi di una eventuale ingegnerizzazione del COVID SARS, impedendo un qualsiasi dibattito a tal proposito (che sarebbe il sale stesso della Scienza), è quanto meno sospetta.
        Ciò ovviamente non implica necessariamente che tale ipotesi sia vera, ma diciamocela tutta: questo clima maccartistada parte delle stesse autorità non può che giustificare atteggiamenti complottisti.

      • Enzo Pennetta on 11 Settembre 2020 23:12

        Infatti, ma come sappiamo anche la sola ipotesi provoca reazioni scomposte.

    2. fabio painnet blade on 5 Settembre 2020 06:44

      Buongiorno Enzo Pennetta, non sono riuscito a intervenire sull’interessante post di Pasolini. Mi sembra di capire che il commentario ha un limite di tempo, oppure no?
      La ringrazio e mi complimento per il blog che scopro (purtroppo) solo adesso.

      • Enzo Pennetta on 11 Settembre 2020 23:14

        Buonasera Fabio, sì esiste un limite temporale automatico perché in passato si accendevano discussioni interminabili e spesso pretestuose.
        Grazie per le considerazioni.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}