Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Falsa/cattiva scienza 4: Esiste il gene dell’infedeltà ma al tempo stesso l’orientamento sessuale non è determinato geneticamente.

    Falsa/cattiva scienza 4: Esiste il gene dell’infedeltà ma al tempo stesso l’orientamento sessuale non è determinato geneticamente.

    0
    By Enzo Pennetta on 4 Luglio 2011 Varie

     

    Per decenni siamo stati abituati a ritenere la Svezia un paese all’avanguardia, avanti dal punto di vista del comportamento sessuale, dell’organizzazione sociale e della modernità in generale, ma ultimamente qualcosa deve essere andato storto, forse a correre troppo alla fine si rischia di inciampare.

    Una delle ultime notizie arrivate dalla Svezia arriva riguarda il concetto di Gender:

    «A Egalia, asilo svedese di Stoccolma, i bambini possono «essere chi vogliono essere»: il lego è di fianco alle pentole per cucinare, le bambole sono asessuate, Biancaneve e Cenerentola sono abolite. Il corpo docenti non usa i pronomi “lui” e “lei”, ma il neutro così che ogni bambino possa scegliere il sesso che preferisce»

    Da Tempi.it: Di Chiara Sirianni, 30 Giu 2011

    L’idea che l’orientamento sessuale e le varie differenze tra maschi e femmine siano frutto dell’educazione e dell’ambiente in generale, va sotto il termine di teorie del Gender. Secondo queste teorie il sesso biologico può non coincidere con quello psicologico, o ancor di più, la natura è irrilevante: ciò che conta è come ci “sentiamo” e soprattutto come “vogliamo” essere.

    Secondo gli evoluti psicologi svedesi che stanno dietro l’asilo di Egalia dunque la differenza genetica tra maschi e femmine non conta molto, essa determinerebbe solo i caratteri sessuali fisici, la genetica insomma non determina le scelte e i comportamenti.

    Ma sempre in Svezia qualche tempo fa era stata fatta una “scoperta” diametralmente opposta:

    Sembra la scusa perfetta per il marito colto in flagrante: “Scusa, tesoro, ma sono nato così, non è mica colpa mia”. Scienziati svedesi hanno infatti scoperto il gene dell’infedeltà: una specie di motorino che alcuni maschi hanno nel proprio Dna e altri no. Non è uno scherzo, e gli studiosi sono i primi ad ammettere che le relazioni extra-coniugali derivano da innumerevoli circostanze: quello genetico può essere soltanto un aspetto della molla che scatena il tradimento. Ma è comunque la prima volta che una ricerca individua un legame simile tra come sono fatti gli uomini e come interagiscono con le donne.

    Da Repubblica.it: Di Enrico Franceschini, 3 settembre 2008

     

    Insomma, per gli scienziati svedesi esiste un gene che favorisce l’infedeltà, anche se: «sono i primi ad ammettere che le relazioni extra-coniugali derivano da innumerevoli circostanze». Ma perché allora non informano gli insegnanti dell’asilo di Egalia che nei cromosomi non esiste la neutralità sessuale?

     

    Ebbene sì, in Svezia devono avere le idee molto confuse, in una apoteosi di orwelliano bipensiero il comportamento sessuale è determinato prevalentemente dall’ambiente a prescindere dai cromosomi x e y, e contemporaneamente il comportamento è determinato in prevalenza geneticamente.

    Chissà se un giorno anche noi saremo così “avanzati” come in Svezia.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleNessun parametro matematico può spiegare l’essere umano
    Next Article Falsa/cattiva scienza 5: Denti sani? Si rimane incinta più facilmente
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    Comments are closed.

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}