Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    Facebook Twitter Instagram
    Critica Scientifica – di Enzo Pennetta
    You are at:Home»Varie»Economia: il programma è “distruggere la domanda interna”.

    Economia: il programma è “distruggere la domanda interna”.

    4
    By Enzo Pennetta on 4 Dicembre 2013 Varie

    http://www.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc

     

    Mario Monti dichiara che il programma è la distruzione della nostra economia.

     

    Un video che dovrebbe stare in apertura dei telegiornali.

     

     

    Questa rassegna stampa è un po’ impropria, non è infatti sulla stampa che si trova questa gravissima dichiarazione dell’ex Premier Mario Monti, se oggi infatti è disponibile per la visione di tutti lo dobbiamo ad uno dei blog più seguiti, Byoblu di Carlo Messora che l’ha recuperata  e messa a disposizione.

    Non è la prima volta che Mario Monti mostra un’ingenuità sconcertante nel rivelare fini antidemocratici e contro l’interesse pubblico, un precedente è infatti costituito dalla dichiarazione che le crisi sono necessarie ad imporre certe decisioni:

     

     L’interessante articolo che tratta delle dichiarazioni di Monti è disponibile su Byoblu “Monti confessa: “Stiamo distruggendo la domanda interna”, un articolo che inizia con le seguenti parole:

    Alla fine l’ha detto. Intervistato dalla CNN, così Mario Monti: “Stiamo effettivamente distruggendo la domanda interna attraverso il consolidamento fiscale.  Quindi, ci deve essere una operazione di domanda attraverso l’Europa, un’espansione della domanda“. Cosa era venuto a fare l’abbiamo sempre saputo, ma forse lui non l’aveva mai detto così chiaramente.

     

     Il resto si trova sul sito Byoblu e se ne raccomanda la lettura.

     

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    .

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleVivisezione: le contraddizioni degli evoluzionisti
    Next Article Cabaret neodarwinista. Su Radio Globe One
    Enzo Pennetta

    Laureato in Biologia e in Farmacia, docente di scienze naturali Nel 2011 ha pubblicato "Inchiesta sul darwinismo", nel 2016 "L'ultimo uomo" e nel 2020 "Il Quarto Dominio".

    4 commenti

    1. Gabbiano on 4 Dicembre 2013 22:22

      E’ plausibile che quell’intervista fosse sfuggita agli inviati dei nostri media che lo seguivano in giro per il mondo, raccontandone le mirabolanti gesta? Tipo: la riconquistata credibilità dell’Italia, il consolidamento delle sue amicizie internazionali, frotte d’investitori esteri, rassicurati dalla sua sobria immagine, pronti a sbarcare da noi. Eppure nei resoconti dei suoi viaggi che si leggevano sui nostri “giornaloni” venivano sempre citati spezzoni di sue interviste ai media esteri, come se fossero versetti evangelici. Questa, guarda caso, è sfuggita? Non siamo così ingenui,si tratta di autocensura! Un motivo in più per non buttare soldi nell’acquisto di quotidiani che tutto fanno, meno che informare.
      Ma la magistratura perché non interviene? C’è anche il recente libro di Zapatero che aggiunge luce inquietante su questa persona. Non ha nulla da chiedere al nostro ex Premier? Comunque, ora, gli imprenditori costretti a chiudere, i 60.000 negozianti che hanno dovuto abbassare per sempre la serranda, i loro ex dipendenti, ora disoccupati, e gli esodati sanno bene chi ringraziare.

      • Enzo Pennetta on 4 Dicembre 2013 22:41

        Gabbiano,
        anche se a qualcuno sembra eccessivo ho l’impressione di vivere nella Repubblica di Vichy, un governo di comodo che flirta con il nemico.

        PS: riguardo ai giornali, poiché non mi servono per incartare le uova o accendere il caminetto non ne compro.

        • Piero on 5 Dicembre 2013 11:23

          riguardo ai giornali, poiché non mi servono per incartare le uova o accendere il caminetto non ne compro.

          perchè, c’è qualcuno che li compra per altro? o_O

          • Enzo Pennetta on 5 Dicembre 2013 13:38

            :mrgreen:

    Tweets di @CriticaScient
    Commenti
    • fabio painnet blade su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • FRANCESCOM su Il Punto Omega – Il Libro
    • Enzo Pennetta su Il Punto Omega – Il Libro
    • Simone su Il Punto Omega – Il Libro
    Categorie
    • Animalism & Veganism
    • Antropologia
    • Attualità
    • Bioetica
    • Biomedi@
    • Canale-CS
    • Clima
    • Comunicazioni agli utenti
    • Conferenze organizzate da E. Pennetta
    • COVID19
    • Darwinismo
    • Darwinismo sociale
    • Economia
    • Energia
    • ERT- the new Theory of Evolution
    • Eventi
    • Evoluzione
    • Facebook
    • Featured
    • Gender
    • Geopolitica ed Economia
    • Headline
    • Il commento di Leonetto
    • Informazione
    • Informazione e spin
    • Interviste
    • L'approfondimento – di Giorgio Masiero
    • La "Tavola Alta"
    • Libri
    • Matematica
    • OGM
    • Quarto Dominio
    • Racconti
    • Rassegna Stampa
    • Reset
    • Rivoluzione antropologica
    • Salute
    • Scienza
    • Scuola
    • Senza categoria
    • Società
    • Transizione
    • TRE
    • Ultimo Uomo
    • Varie
    Copyright © 2023. Designed by ThemeSphere.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}